Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Giochi di Parole |
La parola alano è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: a-là-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di alano con quelle di un'altra parola si ottiene: +gal = alalonga; +nei = alienano; +tiè = alienato; +[evi, vie] = alienavo; +gal = allagano; +gel = allegano; +nel = allenano; +lev = allenavo; +col = allocano; +gel = allogena; +auf = alofauna; +tir = altarino; +tre = alterano; +[agi, gai, già] = analogia; +sud = andaluso; +mie = aneliamo; +tag = angolata; +[ami, mai, mia] = anomalia; +mie = anomalie; +rem = anormale; +[csi, ics, sci, ...] = ascolani; ... |
Vedi anche: Anagrammi per alano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alani, alato, amano, arano, plano, ulano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: clang, plana, plani, slang, ulani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alno. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: lana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: albano, alzano, balano, calano, galano, salano. |
Parole con "alano" |
Finiscono con "alano": balano, calano, galano, salano, esalano, inalano, scalano, spalano, ammalano, catalano, cicalano, impalano, pedalano, regalano, scialano, dissalano, pugnalano, scanalano, segnalano, equivalano, incanalano, immortalano, intercalano. |
»» Vedi parole che contengono alano per la lista completa |
Parole contenute in "alano" |
ala, ano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lev si ha ALlevANO; con ter si ha ALterANO; con qui si ha AquiLANO; con levi si ha ALleviANO; con pigi si ha ALpigiANO; con sazi si ha ALsaziANO; con tipi si ha ALtipiANO; con topi si ha ALtopiANO; con lacci si ha ALlacciANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alari/ariano, albe/beano, alci/ciano, alcol/colano, alluci/luciano, alpi/piano, alabarda/bardano, alamari/marino, alati/tino, alato/tono. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobi = albi; * anodo = aldo; fiala * = fino; inala * = inno; * nota = alata; * note = alate; * noti = alati; * noto = alato; regala * = regno; segala * = segno; sial * = siano; baciala * = bacino; bea * = belano; metal * = metano; mia * = milano; ora * = orlano; scanala * = scanno; semiala * = semino; sia * = silano; * noccia = alaccia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: albe/ebano, alcol/locano, alcova/avocano, alcove/evocano, aldo/odano, allena/anelano, alluda/adulano, allume/emulano, alluse/esulano, alma/amano, alte/etano, alticce/eccitano, alvi/ivano. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = alata; bela * = beano; pila * = piano; urla * = urano; balla * = balano; bella * = belano; calla * = calano; cella * = celano; colla * = colano; galla * = galano; parla * = parano; stila * = stiano; scolla * = scolano; situla * = situano; spalla * = spalano; sparla * = sparano; stilla * = stilano; svella * = svelano; compila * = compiano; giungla * = giungano; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiala/nosemi. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = lanosi; * semiala = nosemi; nosemi * = semiala; * linea = lanoline. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/anoa, albi/anobi, aldo/anodo, alaccia/noccia, aladino/nodino, alata/nota, alate/note, alati/noti, alato/noto, musical/musicano, pascal/pascano, testimonial/testimoniano, sial/siano, mal/mano, terminal/terminano, liberal/liberano, metal/metano, recital/recitano. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beano = albe; * ciano = alci; * piano = alpi; * ariano = alari; * tino = alati; * tono = alato; fino * = fiala; inno * = inala; * luciano = alluci; alari * = ariano; regno * = regala; segno * = segala; * marino = alamari; bacino * = baciala; scanno * = scanala; semino * = semiala; lascino * = lasciala; massaggino * = massaggiala. |
Sciarade incatenate |
La parola "alano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ala+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alano" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = calando; cd * = caldano; mi * = maliano; * bei = abeliano; * led = alleando; * zii = aziliano; ben * = balenano; est * = esaltano; pil * = piallano; * duro = adularono; * leva = alleavano; * nero = anelarono; crei * = careliano; cute * = cautelano; sari * = salariano; sodi * = salodiano; * terrò = alterarono; * magma = amalgamano; * valva = avallavano; estro * = esaltarono; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "alano" |
»» Vedi anche la pagina frasi con alano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Alano - Agg. (Geog.) Dell'Alania, cioè della Sarmazia Europea.
E in forza di Sost. [Cam.] Bald. Naut. 78. E quinci avvien che i prezïosi odori Il Tartaro non ave, il duro Scita, Il bellicoso Daco, il forte Alano, Genti nate a soffrir perpetuo gelo. 2. Cane alano. T. Cane più grande e più forte e più fiero del mastino, atto alla caccia dei cinghiali e altri animali feroci. (Il Redi crede questo come originario di Albania, che i nostri antichi dissero Alania.) M. V. 7. 48. (C) E mandato per gli suoi cani alani, nella sua presenza il fece morire, e dilacerare a quelli. Pulc. Luig. Morg. 5. 45. (Gh.) Forte abbajava come un cane alano. [Val.] E 25. Mândati… Falcon, girifalchi, e ghezzi, e cani alani. = Ciriff. Calv. par. 5. st. 87. ediz. Aud. (Gh.) Falcon, legato, fu a mano a mano Menato in piazza con gran grido e tuono, Incatenato come un cane alano. E detto di persone per dispregio. [Val.] Pulc. Morg. 15. 82. Credo che poco di vita l'avanzi; Morto l'aranno questi cani alani. 3. Alano. si dice pure ass. in vece di Cane alano. Ar. Fur. 46. 138. (C) Come il mastin sotto 'l feroce alano Che fissi i denti nella gola gli abbia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alalunga, alalunghe, alamari, alamaro, alambicchi, alambicco, alani « alano » alare, alari, alaska, alata, alate, alati, alato |
Parole di cinque lettere: alani « alano » alare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consorziano, divorziano, hertziano, lillipuziano, razziano, fantozziano, linkano « alano (onala) » balano, calano, cicalano, intercalano, scalano, pedalano, galano |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, iniziano con ALA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |