Giochi di Parole |
La parola animerete è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: eremitane, metaniere. |
animerete si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ter] + anemie; rem + atenei; tiè + [armene]; [eri] + [amente]; [erti] + amene; nei + [remate]; enti + [maree]; mie + [antere]; [item] + arene; [meri] + [atene]; [meni] + etera; menti + aree; tee + [armeni]; ree + [amenti]; erte + [ameni]; [ente] + [reami]; [nere] + [meati]; [tener] + maie; [mete] + [areni]; erme + [aneti]; terme + [iena]; mene + [irate]; mente + [aeri]; mentre + aie; iene + [marte]; [etnei] + [arem]; [ernie] + [mate]; [miete] + [nera]; [emeri] + [ante]; emine + [arte]; mitene + [are]; ... |
Componendo le lettere di animerete con quelle di un'altra parola si ottiene: +mas = ammainereste; +mat = ammanetterei; +non = annienteremo; +dir = determinerai; +[abc, cab] = ebraicamente; +alt = elementarità; +toc = enterectomia; +toc = eroticamente; +psi = esperimentai; +[ops, pos] = espianteremo; +[ops, pos] = estemporanei; +gip = impaginerete; +con = incateneremo; +cip = inciamperete; +dir = mediterranei; +don = odiernamente; +vip = pavimenterei; +gip = reimpiegante; +sir = rianimereste; +sir = semiternarie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per animerete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, amerete, aeree, aree, arte, nere, neet, irte, mete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: animereste, ansimerete. |
Parole con "animerete" |
Finiscono con "animerete": rianimerete. |
Parole contenute in "animerete" |
ani, ere, mere, rete, anime. Contenute all'inverso: rem, ter, mina, remi, emina, eremi, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: anili/limerete, animi/mimerete, anitra/tramerete, anitre/tremerete, animereste/resterete. |
Usando "animerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = animeremo; * teste = animereste; * testi = animeresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/esimerete, animella/alleerete. |
Usando "animerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammina * = amerete; formina * = forerete; gemmina * = gemerete; teina * = temerete; colina * = colmerete; traina * = tramerete; ricammina * = ricamerete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "animerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramerete = anitra; * tremerete = anitre; animi * = mimerete. |
Sciarade e composizione |
"animerete" è formata da: anime+rete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.