Giochi di Parole |
La parola antigelo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: an-ti-gè-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: notalgie, taglione. |
antigelo si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + [agile]; ito + [angle]; [noti] + [gale]; [ilo] + tenga; loti + nega; ong + [itale]; [gol] + [aneti]; goti + [lane]; [gino] + [alte]; tingo + alé; gli + [aneto]; [neo] + tagli; note + [agli]; olé + [tigna]; telo + gina; nel + agito; lento + [agi]; nei + tolga; enti + [goal]; etino + gal; [ile] + tango; lenì + [gota]; lenti + ago; [enoli] + tag; gote + [alni]; nego + [alti]; tengo + [ali]; [gole] + [nati]; legno + tai; gite + [alno]; geni + [alto]; ... |
Componendo le lettere di antigelo con quelle di un'altra parola si ottiene: +gru = agglutinerò; +gal = alloggiante; +[ciò, coi] = angiocolite; +chi = antilogiche; +sto = antologiste; +ito = attinologie; +cin = cannotiglie; +tic = coniglietta; +[csi, ics, sci, ...] = consigliate; +odo = deontologia; +[ore, reo] = enterologia; +[pio, poi] = entipologia; +ras = ergastolani; +tag = galattogeni; +app = galoppatine; +[eri, ire, rei] = genitoriale; +rii = genitoriali; +tir = giornaletti; +sir = giornaliste; +[est, set] = lattogenesi; +tir = lingotteria; ... |
Vedi anche: Anagrammi per antigelo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, angelo, anglo, anelo, ateo, nilo, telo. |
Parole contenute in "antigelo" |
gel, gelo. Contenute all'inverso: olé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antigelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: antigeni/nilo, antigenico/nicolò. |
Usando "antigelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gelone = antine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antigelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: antina/angelo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antigelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: antine/gelone. |
Usando "antigelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nilo = antigeni; * nicolò = antigenico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"antigelo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anglo/tiè. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.