Giochi di Parole |
La parola antigas è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: an-ti-gàs. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: stagnai. |
antigas si può ottenere combinando le lettere di: gin + asta; sta + gina; tan + gasi; [nas, san] + gita; [ansi, nasi, sani] + tag. |
Componendo le lettere di antigas con quelle di un'altra parola si ottiene: +ugo = aggiustano; +[dio, odi] = agitandosi; +[ciò, coi] = agonistica; +[lao, ola] = analogista; +olé = analogiste; +[ilo, oli] = analogisti; +oca = angosciata; +[ceo, eco] = angosciate; +[ciò, coi] = angosciati; +[mou, umo] = angustiamo; +uno = angustiano; +[tau, tua] = angustiata; +tue = angustiate; +[out, tuo] = angustiato; +uva = angustiava; +ego = antisagoge; +cui = asciuganti; +bio = bangioista; +[ceo, eco] = cagionaste; +[ciò, coi] = cagionasti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per antigas |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta. |
Parole contenute in "antigas" |
gas. Contenute all'inverso: agi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "antigas" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sagne = antine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "antigas" si può ottenere dalle seguenti coppie: olianti/gasoli. |
Usando "antigas" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olianti = gasoli; gasoli * = olianti. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.