Giochi di Parole |
La parola michelangelo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: mi-che-làn-ge-lo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
michelangelo si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): mio + challenge; ogm + chelleani; [gol] + melaniche; [glomi] + alchene; [meno] + galliche; [elmo] + angliche; olle + manceghi; nello + [gamiche]; [ehm] + collageni; lehm + [angelico]; gnome + achille; legno + maliche; golem + alcheni; limegno + alche; glielo + manche; neghi + macello; leghino + calme; milonghe + [alce]; gemello + china; nigelle + macho; gemellino + hac; leghe + calmino; loch + geminale; chi + [gemellano]; chino + [gamelle]; monchi + legale; [chilo] + [legname]; [celino] + malghe; [celomi] + langhe; ... |
Componendo le lettere di michelangelo con quelle di un'altra parola si ottiene: +[tar, tra] = metallorganiche; +[casi, scia] = michelangiolesca; +[cosi, scio, soci] = michelangiolesco; +[arto, atro, rota, ...] = organometalliche; +[eschi, schei] = michelangiolesche; +ischi = michelangioleschi. |
Vedi anche: Anagrammi per michelangelo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: michele, miceneo, mica, miele, milano, milan, miao, mine, mino, melange, mela, mele, melo, mene, meno, mango, mano, mago, malo, iene, ileo, chele, celano, cela, cello, celo, cenge, cene, ceno, clang, clan, cane, calo, eleo, egeo, lane, lago, anglo, anelo. |
Parole contenute in "michelangelo" |
che, gel, gelo, chela, miche, angelo. Contenute all'inverso: alé, olé, legna. |
Intarsi e sciarade alterne |
"michelangelo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: michele/anglo. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.