Giochi di Parole |
La parola michelangiolesche è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
michelangiolesche si può ottenere combinando le lettere di: [limose, molise] + alchechengi; [gemino, genomi] + achillesche; [legnosi, sgelino, singole] + alchemiche; gomene + achilleschi; hegelismo + lecchina; [eschi, schei] + michelangelo; glomiche + schienale; scolleghi + [anemiche, manichee]; illogiche + manesche; mesoniche + galliche; nichelico + malghese; lecchine + sleghiamo; ischemiche + [agnello, gallone]; geochimiche + snella. |
Vedi anche: Anagrammi per michelangiolesche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: michelangioleschi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: michele, micelio, miceli, micelle, micenee, mica, micio, micie, mici, micce, mieliche, mieli, mielose, miele, miei, milano, milanese, milan, milio, mili, mille, miao, minio, mini, mino, mine, mise, melangole, melange, melaniche, mela, meliche, meli, meloe, melo, mele, meni, meno, mene, mense, mesce, mese, mangio, mangi, mango, manioche, manile, manie, maniche, mani, mano, manesche, manche, mance, magio, magie, magiche, magi, mago, maghe, mail, maie, mais, malese, male, mach, mole, mosche, mosce, ielle, iene, ilio, illese, inglese, inie, chele, chance, chiose, chiese, chic. |
Parole contenute in "michelangiolesche" |
che, olé, iole, chela, esche, miche. Contenute all'inverso: alé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "michelangiolesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: michelangiolesca/cache, michelangiolesco/ohe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.