Giochi di Parole |
La parola antri è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: trani, trina. |
Componendo le lettere di antri con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abrotani; +dee = aderenti; +oda = adoranti; +oda = adornati; +[ali, ila, lai] = altarini; +[lao, ola] = altarino; +olé = alterino; +alé = alternai; +poa = anatropi; +oca = ancorati; +dei = anidrite; +idi = anidriti; +[ami, mai, mia] = animarti; +nei = anneriti; +[neo, noè] = annerito; +ito = anortiti; +dei = anteridi; +mie = antimeri; +emo = antimero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per antri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: altri, antro, anuri, astri, entri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: entra, entro, entrò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atri. |
Parole con "antri" |
Contengono "antri": tantrica, tantrici, tantrico, limantria, limantrie, tantriche, tantrismi, tantrismo, limantride, limantridi. |
»» Vedi parole che contengono antri per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola lima dà LIMantriA; in lime dà LIMantriE. |
Inserendo al suo interno isola si ha ANTisolaRI; con infiammato si ha ANTinfiammatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/atri, anarchia/archiatri, anni/nitri, ano/otri, ante/tetri, anta/ari, ante/eri, antemi/emiri, antera/erari, antico/icori. |
Usando "antri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trina = anna; * trini = anni; * trino = anno; * triodi = anodi; * triodo = anodo; * trifora = anfora; * trifore = anfore; * trigami = angami; * trigamo = angamo; * triterà = antera; * trialista = analista; * trialiste = analiste; * trialisti = analisti; * triarchia = anarchia; * triarchie = anarchie; * tricipite = ancipite; * tricipiti = ancipiti; * triatomica = anatomica; * triatomici = anatomici; * triatomico = anatomico; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antri" si può ottenere dalle seguenti coppie: anali/ilatri, anemone/enometri, ansa/astri, antenna/annerì. |
Usando "antri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enna * = entri; lana * = latri; lina * = litri; mena * = metri; vena * = vetri; albana * = albatri; * ironia = antonia; accenna * = accentri; * iridata = antidata; riaccenna * = riaccentri. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "antri" si può ottenere dalle seguenti coppie: san/tris. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antri" si può ottenere dalle seguenti coppie: analista/trialista, analiste/trialiste, analisti/trialisti, anarchia/triarchia, anarchie/triarchie, anatomica/triatomica, anatomiche/triatomiche, anatomici/triatomici, anatomico/triatomico, ancipite/tricipite, ancipiti/tricipiti, anfora/trifora, anfore/trifore, angami/trigami, angamo/trigamo, ani/trii, anna/trina, anni/trini, anno/trino, ano/trio, anodi/triodi... |
Usando "antri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitri = anni; ante * = tetri; * anta = trita; * ante = trite; * emiri = antemi; * erari = antera; * icori = antico; * antera = triterà; * archiatri = anarchia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "antri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eco = anterico; sia * = sanitari; sua * = santuari; * epos = anteporsi; cade * = cantaride; caid * = cantaridi; cena * = canterina; cene * = canterine; ceni * = canterini; ceno * = canterino; coni * = cantorini; cono * = cantorino; lame * = lanametri; lena * = lanternai; mera * = manterrai; mere * = manterrei; cauto * = cantautori; false * = falansteri; galea * = galanteria; galee * = galanterie; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.