Verbo | |
Appurare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è appurato. Il gerundio è appurando. Il participio presente è appurante. Vedi: coniugazione del verbo appurare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di appurare (constatare, accertare, verificare, chiarificare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola appurare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pu-rà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: appruare (spostamento di una lettera), appurerà (scambio di vocali). |
appurare si può ottenere combinando le lettere di: per + paura; [perù, prue, rupe] + [arpa, para, rapa]; pupe + [arra, rara]; [eppur, ruppe] + ara; urrà + pepa; [par, rap] + [epura, paure, purea]; prua + [apre, arpe, pare, ...]; pupa + [arre, erra]. |
Componendo le lettere di appurare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sos = appurassero; +non = appureranno; +dee = depauperare; +dee = depaupererà; +idee = depaupererai; +lidi = riapplaudire; +odeon = depauperarono; +[notate, tetano] = pranoterapeuta; +inetto = pranoterapeuti; +assist = superparassita; +stessi = superparassite; +[contiate, entotica, tetanico] = pranoterapeutica; +entotici = pranoterapeutici; +entotico = pranoterapeutico; +entotiche = pranoterapeutiche. |
Vedi anche: Anagrammi per appurare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: appurate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appare, apra, apre, aura, aure, arare, arre, pure, pare. |
Parole contenute in "appurare" |
app, are, pur, pura, rare, appura. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Si può ottenere da apre e pura (APpuraRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/epurare, appresta/restaurare, appurai/ire, appurata/tare. |
Usando "appurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = appurata; * areate = appurate; * areati = appurati; * areato = appurato; * rendo = appurando; * resse = appurasse; * ressi = appurassi; * reste = appuraste; * resti = appurasti; sua * = suppurare; * ressero = appurassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: appurerà/areare, appurata/atre, appurato/otre. |
Usando "appurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = appurata; * erte = appurate; * erti = appurati; * erto = appurato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appurare" si può ottenere dalle seguenti coppie: appura/area, appurata/areata, appurate/areate, appurati/areati, appurato/areato, appurai/rei, appurando/rendo, appurasse/resse, appurassero/ressero, appurassi/ressi, appuraste/reste, appurasti/resti, appurate/rete, appurati/reti. |
Usando "appurare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restaurare = appresta. |
Sciarade incatenate |
La parola "appurare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appura+are, appura+rare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"appurare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apra/pure. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "appurare" |
»» Vedi anche la pagina frasi con appurare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Appurare - [T.] V. a. Esaminando, Riconoscere la pura verità della cosa; Cernere il vero dal falso, il reale dall'apparente. Magal. Var. Operet. 22. (Gh.) L'appurare notizie di questa natura è più da gran viaggiatori, che da grandi oratori o da gran poeti. [Cors.] E Lett. fam. 1. 10. Credo pure che voi sappiate quanto ci voglia ad assicurarsi d'aver appurato un fatto succeduto.
Corsin. Ist. Mess. 1. 2. p. 180. (Gh.) Per meglio appurare la sincerità di quelle aperture (proposte). Più specialm. di cose intell. Salvin. Pros. tosc. 2. 206. (Gh.) Quella libertà per la quale si vaglian le cose per lo minuto, e in questi nobili dibattimenti viensi ad appurare e cernere il vero. E Ann. Fier. Buon. 381. 1. Ricorrono al Vocabolario della Crusca per appurare il significato della parola. Min. Not. Malm. 8. 1. (C) Per ridurla alla conclusione, per appurare la cosa. Alfier. Comed. v. II. p. 119. Tosto ch'io avrò appurato il vero. T. Appurasi eziandio separando l'accidentale dal sostanziale. Col Se. Magal. Lett. scientif. lett. 20. p. 346. (Gh.) Prima appurare se il fatto sia vero. E Lett. at. 1. 220. Ridottasi la materia a esame di fatto, avendosi semplicemente ad appurare se i Padri hanno creduto. 2. T. Appurare i conti, Ridurli al netto. 3. Nel senso corp. Mag. F. M. 261. (C) Trascelga il suolo e appuri I sughi suoi più puri E nelle vene tue (o madreselva) dolce gl'istilli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appurabili, appurai, appurammo, appurando, appurano, appurante, appuranti « appurare » appurarono, appurasse, appurassero, appurassi, appurassimo, appuraste, appurasti |
Parole di otto lettere: appurano « appurare » appurata |
Lista Verbi: appuntare, appuntire « appurare » aprire, arabescare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spergiurare, silurare, murare, premurare, immurare, epurare, depurare « appurare (eraruppa) » suppurare, clorurare, declorurare, misurare, commisurare, censurare, ricensurare |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |