Giochi di Parole |
La parola bugie è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: bu-gì-e. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di bugie con quelle di un'altra parola si ottiene: +una = eugubina; +une = eugubine; +uni = eugubini; +uno = eugubino; +ili = giubilei; +[ilo, oli] = giubileo; +lana = albuginea; +[lane, lena] = albuginee; +tata = gattabuie; +[lari, lira, rial] = giubilare; +[alti, lati, tali] = giubilate; +[lari, lira, rial] = giubilerà; +[lori, orli] = giubilerò; +[bare, erba] = guairebbe; +[lari, lira, rial] = guaribile; +lida = guidabile; +slat = gustabile; +[dalia, laida] = adeguabili; +[barre, berrà] = arguirebbe; +crash = asburgiche; +laura = augurabile; +lento = botuligene; +tarda = budgetaria; ... |
Vedi anche: Anagrammi per bugie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bigie, bugia, bugne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mugic, mugik. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: buie. |
Parole con "bugie" |
Contengono "bugie": archibugiera, archibugiere, archibugieri. |
Parole contenute in "bugie" |
bug. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bugie" si può ottenere dalle seguenti coppie: bure/regie, bugna/naie, bugno/noie. |
Usando "bugie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iena = bugna; * iene = bugne. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bugie" si può ottenere dalle seguenti coppie: bugni/inie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bugie" si può ottenere dalle seguenti coppie: bugna/iena, bugne/iene. |
Usando "bugie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regie = bure; * naie = bugna; * noie = bugno; * ardee = bugiarde; stame * = stambugi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bugie" (*) con un'altra parola si può ottenere: alni * = albuginei; alno * = albugineo. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.