Giochi di Parole |
La parola calcato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: accolta, laccato (scambio di consonanti), taccola. |
calcato si può ottenere combinando le lettere di: toc + cala; alt + [caco, coca]; tac + [calo, cola, loca]. |
Componendo le lettere di calcato con quelle di un'altra parola si ottiene: +tai = acattolica; +ito = acattolico; +ara = accalorata; +[are, era, rea] = accalorate; +[ari, ira, ria] = accalorati; +aro = accalorato; +[ere, ree] = accelerato; +[ter, tre] = accettarlo; +nel = accollante; +[ile, lei] = accolliate; +ili = alcolicità; +[ila, lai] = allacciato; +sir = ascoltarci; +sii = asticciola; +[tar, tra] = attaccarlo; +bel = baccellato; +ben = baloccante; +bis = baloccasti; +alé = calceolata; +[ile, lei] = calceolati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per calcato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcano, calcata, calcate, calcati, calcavo, calmato, calzato, cascato, falcato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: falcata, falcate, falcati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calato. Altri scarti con resto non consecutivo: calco, cala, calo, cacao, caco, alato, alto, lato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calciato. |
Parole con "calcato" |
Finiscono con "calcato": accalcato, decalcato, ricalcato, siniscalcato. |
Contengono "calcato": ricalcatoi, ricalcatoio. |
Parole contenute in "calcato" |
alca, calca. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIcalcatoI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalcato, caricava/ricavalcato, cascava/scavalcato, caso/solcato, calanti/anticato, calavo/avocato, calcari/caricato, callo/locato, calmante/mantecato, calmasti/masticato, calcare/areato, calci/iato, calcoli/oliato, calcai/ito, calcano/noto, calcarea/reato, calcari/rito, calcavi/vito, calcavo/voto. |
Usando "calcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catodi = caldi; * catodo = caldo; * tono = calcano; * torà = calcara; * tori = calcari; * tondo = calcando; * tonte = calcante; * tonti = calcanti; * tosse = calcasse; * tossi = calcassi; * toste = calcaste; * tosti = calcasti; musical * = musicato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/solcato, calcerà/areato, calcara/arto, calcare/erto, calcari/irto. |
Usando "calcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = calcare; * otri = calcari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalca/tori. |
Usando "calcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ricalca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldi/catodi, caldo/catodo, calcando/tondo, calcano/tono, calcante/tonte, calcanti/tonti, calcara/torà, calcari/tori, calcasse/tosse, calcassi/tossi, calcaste/toste, calcasti/tosti, musical/musicato. |
Usando "calcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solcato = caso; * locato = callo; * avocato = calavo; * anticato = calanti; * noto = calcano; * areato = calcare; * caricato = calcari; * vito = calcavi; * voto = calcavo; * oliato = calcoli; rito * = ricalca; * mantecato = calmante; * masticato = calmasti; calcari * = caricato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calcato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = calicanto; si * = scalciato; * ire = calciatore; * vari = cavalcatori; riva * = ricavalcato. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.