Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate capannone | ||
![]() Mer14 | ![]() il mercato di Barcellona |
Giochi di Parole |
La parola capannone è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: ca-pan-nó-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
capannone si può ottenere combinando le lettere di: [open, peno, peon, ...] + canna; neon + panca; [ceno, noce, once] + panna; ponce + [anna, nana]; [nano, nona] + [pance, pecan]; nonna + pace; penano + can; nanne + [capo, poca]. |
Componendo le lettere di capannone con quelle di un'altra parola si ottiene: +[irti, riti, tiri, ...] = anticiperanno; +[miro, mori, rimo] = campioneranno; +[arti, atri, irta, ...] = capitaneranno; +[meri, mire, remi, ...] = emanciperanno; +[miri, rimi] = inciamperanno; +muri = preannunciamo; +[turi, urti] = preannunciato; +[capro, carpo, copra, ...] = accapponeranno; +[cerio, icore, orice] = capocannoniere; +[icori, orici] = capocannonieri; +migro = compiangeranno; +torri = patrocineranno; +runner = preannunceranno; +muravi = preannunciavamo; +[cristo, scorti, scroti, ...] = preconsonantica; +metteremo = contemporaneamente. |
Vedi anche: Anagrammi per capannone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capannine, capannoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capanne, capo, cannone, canne, canone, canoe, cane, anone, panne, pane, pone. |
Parole contenute in "capannone" |
cap, non, anno, none, panno, capanno, pannone. Contenute all'inverso: nonna. |
Incastri |
Si può ottenere da cane e panno (CApannoNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capannone" si può ottenere dalle seguenti coppie: capanne/eone, capanni/ione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capannone" si può ottenere dalle seguenti coppie: capannina/anione. |
Sciarade incatenate |
La parola "capannone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cap+pannone, capanno+none, capanno+pannone. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "capannone" |
»» Vedi anche la pagina frasi con capannone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Fienile, Balco, Capannone, Fienaja - Fienile è qualunque stanza in alto di una casa, dove si ripone il fieno, tirandolo su con una carrucola. - Balco è quella stanza, più o meno grande, a tetto, appresso alle case de' contadini, dove questi ripongono la paglia e il fieno del podere. - Capannone è gran magazzino di fieno raccolto da varie parti; e se tal Capannone è meno vasto, dice il Capponi che chiamasi Fienaja. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Capannella, Capannello, Capannetta, Capannetto, Capannuccio, Capannuccia, Capannone - Capannella, è capanna piccola e meschina; capannetta, è piccola e pulita; capannetto, vale più piccola ancora e gentile; questo termine parrebbe non significare vera capanna abitata da poveri pastori o villici, ma piuttosto imitazione signorile di casa rustica. Capannuccia significa anche propriamente quella che si fa nelle case e nelle chiese ad imitazione di quella ove nacque Gesù bambino. Capannello è radunanza d'uomini in cerchio, che intenti discorrano a mezza voce di cosa importante, ravvicinando il capo l'un l'altro; da qui la frase far capannelli. Capannone, oltre essere accrescitivo di capanna, vale grande tettoia sotto la quale si raccoglie il fieno. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Capannone - S. m. Accr. di CAPANNA. [Cont.] G. G. Dif. XI. 444. Un contadino nel fabbricarsi malamente un capannon di paglia o 'l pastore nel piantar male una steccaja pel suo gregge non acconciamente sariano ripresi. [Val.] Poes. Pastor. e Rust. 309. E tu vagheggi il zoppo Menicone,… E gli porgi fin dentro il capannone Narcisi, rosolacci,… È nelle stanze dello Sparpaglia di Francesco Doni. = Targ. Tozz. G. Viag. 4. 289. (Gh.) Se si potessero in certi siti delle pasture fabbricare de' capannoni ove ricoverarle (le vacche) nella notte, s'ovvierebbe a tale scapito.
2. (Tom.) Grande magazzino da fieno. Le fattorie dove si raccoglie gran fieno da' prati, hanno il capannone. E così chiamasi anche quello che serve alle stalle di città. 3. E per simil. Cecch. Esalt. Cr. 3. 5. (C) Come così alla città? N. Che so io? Per mirar questi capannoni e parte per farmi cittadino. [G.M.] I Fiorentini ridono di chi chiama Capannone il loro duomo: e si compiacciono di appellarlo anch'essi il Capannone, ma per orgoglio. 4. Per Stalla da buoi. Lastr. Agric. 3. 307. (Gh.) Nell'inverno vengono questi (buoi) rimessi la notte, e governati fino a tutto marzo con paglia,… E 3. 308. La spesa de' capannoni, o siano stalle, ancor questa è d'oggetto,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capannine, capannini, capannino, capannista, capanniste, capannisti, capanno « capannone » capannoni, capannucce, capannucci, capannuccia, capannuccio, caparbi, caparbia |
Parole di nove lettere: capannino « capannone » capannoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spinone, asinone, frosinone, cantinone, pettinone, cannone, pannone « capannone (enonnapac) » pennone, serrapennone, cotennone, donnone, fonone, ionone, lucernone |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |