Giochi di Parole |
La parola caracalle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: allaccerà. |
caracalle si può ottenere combinando le lettere di: [lare, real] + [calca, lacca]; ralle + acca; [acre, care, cera, ...] + calla; [alce, cale, cela] + carla; cella + arca; crac + allea; ceca + ralla; cerca + alla. |
Componendo le lettere di caracalle con quelle di un'altra parola si ottiene: +[est, set] = accastellare; +[est, set] = accastellerà; +[avi, iva, vai, ...] = accavallerai; +[evi, vie] = accavallerei; +non = allacceranno; +noi = canalicolare; +nut = cancellatura; +ton = caracollante; +sos = caracollasse; +sto = caracollaste; +[ori, rio] = caracollerai; +ito = caracolliate; +rii = riallaccerai; +rii = riallacciare; +[site, stie, tesi] = accastellerai; +[isso, ossi] = allacciassero; +vota = caracollavate; +tini = riallacciante; +issi = riallacciasse; +[siti, tisi] = riallacciaste; +[vito, voti] = ricalcolavate; +stono = accastellarono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per caracalle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: caracalla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: paracalli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: care, cale, crac, arcale, arca, ralle. |
Parole contenute in "caracalle" |
ara, alle, cara, calle, caracal. Contenute all'inverso: ella. |
Sciarade e composizione |
"caracalle" è formata da: cara+calle. |
Sciarade incatenate |
La parola "caracalle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caracal+alle, caracal+calle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.