Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Foto taggate catenella | ||
![]() cuore matto | ![]() Foto 774926001 | ![]() forza lazio |
Informazioni di base |
La parola catenella è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: ca-te-nèl-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con catenella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): In quel momento Banna, che tornava dal fare una visita a una sua comare, apparve nella straducola. Fiera, scalpitante, coperta di vesti grevi nonostante il caldo, con una catenella piena di amuleti attraverso il petto, ella guardò il ragazzo col suo solito sguardo sprezzante, e mentre si sbottonava i polsi della camicia riferì a zia Simona le chiacchiere della comare. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Si vide poi che ne traeva una medaglia ed una chiave, appese ad una catenella: baciò la medaglia e additandola, coll'anelante voce disse: — Questa offeritela alla Madonnina». Voltosi poi al Sirtori, e porgendogli la chiave, — Qui sotto... nel gabinetto dietro la tappezzeria della mia camera... vostra madre... Andate voi... voi stesso a liberarla». E dopo alquanto stringendogli la mano, — Voi stesso» ripeté. Protese le membra, boccheggiò; travolse le pupille, né più si mosse. La buon’anima di Luigi Pirandello (1904): Questa fatalità non apparve a Bartolino molto chiara; e però, da buon figliuolo, restò deluso, quasi frodato dalla facilità con cui era riuscito nel suo intento. Rimasto per un tratto solo, là nella camera del buon vecchio Motta, si pentì della sua cattiva azione. A un certo punto, gli occhi gli andarono per caso su qualcosa che luccicava su lo scendiletto, dalla parte d'Ortensia. Era un ciondolo d'oro, con una catenella, che doveva esserle scivolato dal collo. Lo raccolse, per restituirglielo; ma, aspettando, con le dita nervose, senza volerlo, gli venne fatto d'aprirlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catenella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catenelle, catenelli, catenello, catinella. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: catena, cane, calla, cala, cene, cena, cella, cela, atee, atea, anela, alla, tela. |
Parole contenute in "catenella" |
nel, ella, atene, nella, catene. Contenute all'inverso: eta, tac, alle, lene. |
Lucchetti |
Usando "catenella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacate * = panella; recate * = renella; pancate * = pannella; controcatene * = controlla. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "catenella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allenti = cateti; * allento = cateto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "catenella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panella * = pacate; pannella * = pancate; controlla * = controcatene. |
Sciarade incatenate |
La parola "catenella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: catene+ella, catene+nella. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Catene che vanno dalle materie prime al prodotto finito, Togliere il catenaccio, È appesa alla catenina, Si portano al collo con le catenine, Curano le cateratte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Catenella, Catenina - Diminutivi ambedue di Catena, ma più diminutivo il secondo. Catenina quella che ha gli anelletti più piccoli e più serrati; Catenella quella che li ha piccoli e minuti sì ma relativamente più grandi e più larghi. - Quella specie di ricamo in forma di piccola catena che si suol fare sulle vesti dicesi sempre Catenella, così come Catenella non Catenina dicono i calzolai la cucitura della soletta della scarpa nella forma del tacco. - Quelle finissime catene d'oro che si fanno a Venezia per portarsi al collo dalle donne si dicono Catenine non Catenelle. G.F. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Catenina, Catenella, Catenuzza - La catenina e la catenella sono d'oro, d'argento o d'altro, e portansi al collo per ornamento. Catenuzza è piccola catenella di ferro o d'altro metallo men nobile dell'oro e dell'argento, e che per aver perduto il lucido non è più atta a servire per ornamento. Se ne servì il Segneri per indicare strumento di penitenza. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Catenella - S. f. Dim. di CATENA. V. CATENINA e CATENETTA. È nella Volg. – Lib. Amor. 71. (C) Vide pender nella detta pertica una carta con una catenella d'oro legata. [Val.] Bart. Cin. 2. 101. Una ben foggiata cassettina d'argento… e due catenelle d'oro co' lor cerchielli.
[Cont.] Baldi, Aut. Er. 26. A questa laminetta sia attaccata una catenella GHK raccomandata ad un fusello, il quale è dentro l'altare, e si gira benissimo. Cit. Tipocosm. 388. La chiavatura, la chiave, il matarozzolo, il saliscendo, il paletto, il catenaccio, la catenella. 2. E per Collana. Dant. Par. 15. (C) Non avea catenella, non corona, Non donne contigiate. Quad. Cont. Per una catenella d'ariento e per un paro d'affibbiature, per la guarnacca dimezzata per la moglie d'Andrea suo figliuolo. 3. T. Catenella di disciplina (per mortificazione del corpo). 4. Dicesi anche uno Adornamento o Specie di ricamo fatto coll'ago sui vestimenti a guisa di catena. (C) [Cont.] Spet. nat. XI. 229. La seta, e la lana fina; e l'oro, e l'argento filati,… il cordoncino, i nodi, e le catenelle si contornano sotto le loro dita (delle ricamatrici). 5. (Ar. Mes.) [M.F.] Term. dei Calzolai. Così chiamano la Cucitura della soletta della scarpa in quella parte che circoscrive la forma del tacco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: categorizzo, catena, catenacci, catenaccio, catenaria, catenarie, catene « catenella » catenelle, catenelli, catenello, catenina, catenine, catenoide, catenoidi |
Parole di nove lettere: catenacci, catenaria, catenarie « catenella » catenelle, catenelli, catenello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottanella, scrivanella, zanella, panzanella, terzanella, renella, serenella « catenella (allenetac) » stenella, bambinella, bacinella, macinella, coccinella, pulcinella, mancinella |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |