Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «catenelle», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Catenelle

Informazioni di base

La parola catenelle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ca-te-nèl-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con catenelle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ricordo quando ancora usavano i bagni con le catenelle per tirare l'acqua dello sciacquone.
  • Le catenelle d'oro meno costose che abbiamo, costano su 50 - 60 euro.
  • Non sopporto le catenelle al collo di qualsiasi materiale esse siano.
Citazioni da opere letterarie
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Evocato, creato quasi dalle parole lusinghiere e dalle ancor più lusinghiere cogitazioni, il Colonnello comparve alla scala. Procedeva fra un tintinnio di pendagli, catenelle, speroni e decorazioni, nella ben imbottita divisa a doppiopetto, cappello piumato sotto il braccio, sciabola ricurva poggiata sul polso sinistro; era uomo di mondo e di maniere rotondissime, specializzato, come tutta l'Europa ormai sapeva, in baciamani densi di significato; ogni signora sulle cui dita si posarono quella sera i mustacchi suoi odorosi fu posta in grado di rievocare con conoscenza di causa, l'attimo storico che le stampe popolari avevano di già esaltato.

Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Un «negoziante» appese ad un albero la sua mercanzia di acciaio, sproni, freni, catenelle, e avuto così un magnifico successo, fu in breve imitato da tutti gli altri; verso sera tutti quegli alberi parevano tanti alberi di Natale. E il sole splendeva scintillando sul bosco, e il cielo azzurro, immobile, pareva attonito nei vedere tanta, vita e tante stranezze là nel regno della solitudine e dei venti.

La biondina di Marco Praga (1893): Ricordi Clara e Virginia Galli, la piccola bionda, e la grande bruna, figlie di quel Galli fabbricatore di candele, tutto pancia e tutto anelli e catenelle, che veniva a vederle regolarmente ogni domenica accompagnato dalla dolce metà? Ebbene: ci siamo incontrate, tre o quattro giorni or sono. Eravamo in casa Cavaleri, quando arrivarono la Galli colle due ragazze.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catenelle
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catenella, catenelli, catenello, catinelle.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cane, calle, cale, cene, celle, atee, alle, tele.
Parole contenute in "catenelle"
nel, elle, atene, nelle, catene. Contenute all'inverso: eta, tac, lene, ellene.
Lucchetti
Usando "catenelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacate * = panelle; recate * = renelle.
Lucchetti Alterni
Usando "catenelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panelle * = pacate.
Sciarade incatenate
La parola "catenelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: catene+elle, catene+nelle.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gioiello appeso a una catenella, S'appende alla catenina come portafortuna, Un metallo da catenine, Togliere il catenaccio, Una nota catena di distribuzione di cibi nostrani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: catena, catenacci, catenaccio, catenaria, catenarie, catene, catenella « catenelle » catenelli, catenello, catenina, catenine, catenoide, catenoidi, catenona
Parole di nove lettere: catenaria, catenarie, catenella « catenelle » catenelli, catenello, catenoide
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottanelle, scrivanelle, zanelle, panzanelle, terzanelle, renelle, serenelle « catenelle (ellenetac) » stenelle, bambinelle, bacinelle, macinelle, coccinelle, mancinelle, contadinelle
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «catenelle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze