Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: cialtroncello. Dispregiativi: cialtronaccio. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cialtrone è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cial-tró-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cialtrone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Io lo seguivo e mi rallegravo con me stesso per essere sfuggito a quella prova, ero orgoglioso della mia astuzia, e quel cialtrone di Salvatore era con me, e mi diceva: come abbiam fatto bene fratel Remigio a comportarci da persone avvedute, non c'è nulla che sia più brutto della tortura! Avrei abiurato mille religioni, quel giorno. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Lo vedi il villano mal venuto dal suo paese! Al diavolo chi t'ha portato qui! Asino, cialtrone, bestia! Truh, truh, truh!3 Lasciami venir qui il tuo padrone chè aggiusteremo i conti. Lo vedi! che vieni in casa mia a rovinarmi? Sentito lo hai? In casa mia sto meglio di quello che sta tua madre nella sua buca, e non voglio seccature. Se non fosse perché non hai che il cielo da vedere e la terra da calcare, ti citerei per i danni; la vedremmo. Truh, l'asino, truh.... I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Ah, gli credete?... Perché credete che l'ha fatto? Per dar soddisfazione alla canaglia! Perché si dica che difende la morale!... E per un'altra ragione ancora.... per ingraziarsi quell'altro cialtrone amico dei mangiapolenta!... Il sonatore dei miei sonagli!... Il barone con sette paia di effe!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cialtrone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cialtrona, cialtroni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciato, ciao, ciane, cile, cito, ciro, cioè, cine, calte, calo, cale, caro, carne, care, cane, clone, iato, ione, altre, alto, alte, alone, aloe, atro, atre, atone. |
Parole con "cialtrone" |
Iniziano con "cialtrone": cialtroneria, cialtronerie, cialtronesca, cialtronescamente, cialtronesche, cialtroneschi, cialtronesco. |
Parole contenute in "cialtrone" |
alt, altro. Contenute all'inverso: lai. |
Incastri |
Si può ottenere da cine e altro (CIaltroNE). |
Inserendo al suo interno eri si ha CIALTRONeriE; con agli si ha CIALTRONagliE. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cialtrone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atee = cialtronate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Difetta ai cialtroni, La ciambella per portar pesi sul capo, Lo è la panna dei cialdoni, La residenza del ciambellano, Biscotto dalla cialda friabile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Ciana, Ciano, Becero, Cialtrone - Chiamansi Ciane in Firenze quelle donne della plebe, che abitano nei luoghi della città meno netti e più fuor di mano, le quali parlano il vero vernacolo fiorentino squarciato; e per estensione chiamarsi Ciana anche una dama malcreata e di rozze maniere. - Ciano è più raro nell'uso, e per significare uomo malcreato e di rozzi modi, suole usarsi piuttosto la parola Becero. - Cialtrone suole anch'esse usarsi per parola di ingiuria, a significare uomo vilmente plebeo, screanzato, oltraggioso e simili. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cialtrone - e ONA. S. m. e f. T. Aff. a Balatro, onis. È suono imit. di dispr. Pers. di volgarità sudicia e moralmente vile.
Baldinuc. Op. 1. 139. (Gh.) Veggonsi altri ventiquattro pazzi rappresentanti diversi baroni o cialtroni, il primo de' quali sostiene una sdrucita insegna… T. C'è dei cialtroni ben vestiti. Varch. Suoc. 1. 2. (C) Parte spinto dalla villania che pareva gli facesse quella cialtrona (per donna di partito). 2. Dicesi anche di Persona sudicia, e trasandata nel vestire e nell'operare. Magal. Lett. sc. 257. (Man.) Andategli dietro, se e' ve ne dá il cuore; ei vi dá l'udienza che si dá a' cialtroni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cialtronaglie, cialtronata, cialtronate, cialtroncella, cialtroncelle, cialtroncelli, cialtroncello « cialtrone » cialtroneria, cialtronerie, cialtronesca, cialtronescamente, cialtronesche, cialtroneschi, cialtronesco |
Parole di nove lettere: churrasco, ciabattai, cialtrona « cialtrone » cialtroni, ciambella, ciambelle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compatrone, betatrone, bevatrone, pietrone, vetrone, ignitrone, positrone « cialtrone (enortlaic) » coltrone, poltrone, ciclotrone, sincrociclotrone, cosmotrone, sincrotrone, elettrosincrotrone |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |