Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ciambelle», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ciambelle

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Foto taggate ciambelle

variopinto3

Per i golosi

Ciambelle

Informazioni di base

La parola ciambelle è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ciambelle per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Fra le due, Caterina Borrelli era sempre quella che aveva qualche liretta in tasca e le consumavano insieme, in paste, in ciambelle, in biscotti, mangiando prima, dopo e durante il bagno; erano famose, nello stabilimento, pel loro appetito. Diceva loro il signor Canavacciuolo, napoletano arguto: — Santa Lucia vi salvi la vista, signorine mie, perché l'appetito va bene. —

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Era un terrore pel paese: porte e finestre ancora chiuse, Compagni d'Arme per le vie, rumore di sciabole e di speroni. Le signorine Margarone, in fronzoli e colla testa irta di ciambelle come un fuoco d'artificio, correvano ogni momento al balcone. Don Filippo, tronfio e pettoruto, se ne stava adesso seduto nel Caffè dei Nobili, insieme al Capitano Giustiziere e l'Avvocato Fiscale, facendo tremare chi passava colla sola guardatura. Nella stalla di don Gesualdo dei trabanti governavano i cavalli, e il Comandante fumava al balcone, in pantofole, come in casa sua.

L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): La sabbia era fredda ma ogni volta che arrivava un'onda diventava più calda e più nera e quando l'acqua si ritirava gliela risucchiava rapida da sotto le piante dei piedi e tra le dita, facendola affondare un po'. Si era rimboccata i calzoni sopra le caviglie, fin quasi ai polpacci, in due ciambelle larghe e pesanti, perché erano calzoni da uomo, addirittura col risvolto. Anche la camicia era da uomo, ma quella aveva potuto adattarsela addosso, legandola sulla pancia con un nodo stretto e arrotolandola sulle braccia fino ai gomiti. E poi, il proprietario di quella camicia non era molto grosso. Lei, però, era più alta.
Proverbi
  • Non tutte le ciambelle riescono col buco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciambelle
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ciambella.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cime, cile, calle, cale, celle, imbelle, ielle, abele, alle, mele.
Parole con "ciambelle"
Iniziano con "ciambelle": ciambelletta, ciambellette.
Parole contenute in "ciambelle"
bel, ambe, elle, belle. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Usando "ciambelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = ciambellone; * eoni = ciambelloni.
Lucchetti Alterni
Usando "ciambelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = ciambellai; * inie = ciambellini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha il ciambellano, Difetta ai cialtroni, Fiaba o ciancia, Sbraitare a vanvera, cianciare, Il dolce, simile al babà, a forma di ciambella.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ciambella, ciambellai, ciambellaia, ciambellaie, ciambellaio, ciambellani, ciambellano « ciambelle » ciambelletta, ciambellette, ciambellina, ciambelline, ciambellini, ciambellino, ciambellona
Parole di nove lettere: cialtrone, cialtroni, ciambella « ciambelle » cianciare, cianciata, cianciate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fondovalle, elle, belle, gabelle, mirabelle, tabelle, ribelle « ciambelle (ellebmaic) » imbelle, celle, monacelle, fornacelle, eccelle, grandicelle, prodicelle
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «ciambelle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze