Giochi di Parole |
La parola fornacelle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Anagrammi |
fornacelle si può ottenere combinando le lettere di: fon + [arcelle, carelle]; nel + [falcerò, farcelo]; nello + cafre; fen + [collare, collera]; [freno, freon] + [calle, cella]; folle + [carne, crena]; frolle + [acne, ance, cane, ...]; nelle + [cafro, forca]; fellone + cra; colf + renale; clone + farle; [cello, colle] + [farne, frane, frena]; cene + frolla; crene + [fallo, folla]; [celerò, creole, ercole] + flan; collere + fan. |
Componendo le lettere di fornacelle con quelle di un'altra parola si ottiene: +[tau, tua] = cellofanature; +tee = cellofanerete; +zie = refezioncella; +[asso, ossa] = cellofanassero; +[cita, taci] = cellofanatrice; +[nano, nona] = cellofaneranno; +bebè = cellofanerebbe; +memo = cellofaneremmo; +[sete, tese] = cellofanereste; +[site, stie, tesi] = cellofaneresti. |
Vedi anche: Anagrammi per fornacelle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fornacella. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fora, forcelle, foce, folle, fole, frac, falle, orale, once, olle, ralle, relè, nelle, alle. |
Parole contenute in "fornacelle" |
ace, rna, elle, orna, celle, fornace. Contenute all'inverso: can. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fornacelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: fornaci/ielle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fornacelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: fornace/eccelle. |
Sciarade incatenate |
La parola "fornacelle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fornace+elle, fornace+celle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.