Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «corporale», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Corporale

Aggettivo

Corporale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: corporale (femminile singolare); corporali (maschile plurale); corporali (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di corporale (fisico, corporeo, organico, fisiologico, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia

Informazioni di base

La parola corporale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cor-po-rà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con corporale per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È famoso il corporale del miracolo di Bolsena, che si macchiò del sangue di Cristo al momento della consacrazione dell'ostia.
  • Nei periodi storici passati, ai comuni delinquenti, oltre che al carcere, veniva inflitta una pena corporale.
  • Nel museo diocesano c'è uno splendido corporale ricamato con pizzo di San Gallo.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Sotto pena a qual si voglia dei detti osti, tavernai ed altri, come sopra, di trecento scudi: sì, son lì che covano trecento scudi; e per ispenderli così bene; da esser applicati, per i due terzi alla regia Camera, e l'altro all'accusatore o delatore: quel bel cecino! Ed in caso di inabilità, cinque anni di galera, e maggior pena, pecuniaria o corporale, all'arbitrio di sua eccellenza. Obbligatissimo alle sue grazie. —

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Orrore e panico, ecco. È la prima reazione alla scoperta che qualcosa ci ha invaso, che una creatura è penetrata attraverso il nostro inviolabile recinto corporale. Un animale invisibile e immondo ci sta usando come casa, sta traendo da noi il suo sostentamento, ci sta crescendo dentro, si sta riproducendo nelle nostre cavità.

Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Ma non eravamo abbastanza virtuosi, né abbastanza immemori. Calmi ed uniti in apparenza, a somiglianza dell'altre centomila coppie che sfregano spalla contro spalla fino ad averne le carni piagate, abbiamo condotto al doppio guinzaglio l'esistenza, finché sopravvenne la morte a liberare uno dei due.... La morte corporale, dico. L'altra morte era già in noi da un pezzo, quantunque nessuno se ne avvedesse. Il mondo è pieno di ombre che fanno finta di vivere....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corporale
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: corporali.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coro, corra, corre, corale, cora, core, copra, copre, copale, cool, cale, opale, porle, pale.
Parole contenute in "corporale"
alé, ora, corpo, orale. Contenute all'inverso: aro, pro, laro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corporale" si può ottenere dalle seguenti coppie: corpose/serale.
Usando "corporale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezione = corporazione; * lezioni = corporazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corporale" si può ottenere dalle seguenti coppie: corporazione/lezione, corporazioni/lezioni.
Usando "corporale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serale = corpose.
Sciarade incatenate
La parola "corporale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corpo+orale.
Intarsi e sciarade alterne
"corporale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cora/porle.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fenomeno per cui un corpo immerso in particolari campi di forze si deforma, Il corpetto di maglia metallica degli antichi guerrieri, Maschio di grossa corporatura, Corporazione di religiosi, Formavano una delle corporazioni di Firenze.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Corporale, Corporeo - Corporale dicesi di ciò che riguarda il corpo umano, e si oppone spesso, direttamente o indirettamente a Spirituale; Corporeo, vale Che ha corpo o che appartiene a un corpo. - «Bellezza - forza corporale. - Difetti - esercizii corporali. - Pene corporali e pecuniali. - Cibo corporale e spirituale. - Digiuno corporale. - Opere di misericordia corporali e spirituali.» Ognun sente che in questi casi non cadrebbe opportuno Corporeo, come non cadrebbe Corporale ne' seguenti. - «Cose corporee e incorporee. - Sostanze corporee. - Io tengo la luce essere corporea (Galileo). - Figura - massa corporea.» G. F. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Corporale, Corporeo - Corporale è ciò che è relativo al corpo; corporeo, che ha corpo, che non è ideale o spirituale: bisogni, miserie corporali; ente corporeo. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Corporale - [T.] S. m. Corporatura. [Camp.] Guid. G. VIII. 2. La reina Ecuba fue distesa di corporale; più s'inchinòe a forma maschile che a femminale.
Corporale - [T.] S. m. Pannolino che il Sacerdote stende sull'altare per posarvi il calice, e poi l'ostia. Pass. 137. (C) Tre ostie… ponendo in sul corporale. Bocc. Test. 2. Tre guaine da corporali. Ordinam. Mess. 82. Esp. Pat. Nost. 97.
Corporale - [T.] Agg. Da CORPO. Che riguarda il corpo umano. È in Sen. e in Ulp. T. Arcad. Dig. Fatica. = Bocc. Nov. 17. 3. (C) Molti furono che la forza corporale e la bellezza desiderarono. T. Sen. Difetti. Volg. Esercizio.

2. Pena corporale, per distinguerla da quella che concerne gli averi o l'onore o i diritti civ. Albert. 2. 48. (Man.) Catuna pena corporale è più dura che la pecuniale. Franc. Sacch. Nov. 40. Sopra i poveri e impotenti tosto si dá giudicio e corporale e pecuniale. Ricord. Malesp. 99. (C) Condannagioni reali e corporali.

G. V. 12. 16. (C) Altra ruberia ed offension corporale non fu fatta in tanto scioglimento di città.

Maestruzz. 2. 30. 1. (C) Oppone alle cose corporali, come un campo, le incorporali, come un'azione di diritto, una servitù.

3. Per distinguere da quel che concerne lo spirito. T. Gell. Quand'anco alla virtù mancassero tutti i beni corporali ed esterni. = Dial. S. Greg. 3. 5. (C)Avvegna… che… quel veleno corporale non beesse, nientemeno nel cospetto del superno… Giudice dal veneno della sua malizia fu morto. T. Legg. B. Umil.67. Fior. S. Franc. 15. San Francesco e santa Chiara insieme con gli altri…, sentendosi bene confortati del cibo spirituale, poco si curarono del cibo corporale. E 13. Fatta orazione, e presa la refezione corporale di questi pezzi di pane e di quell'acqua… Domin. Gov. fam. 178.

T. La Chiesa: Col corporale digiuno reprimi i vizii, innalzi la mente, doni la virtù e il premio di queiia. S. Grisost. Opusc. volg. 64. Lo corpo coi suoi sentimenti, mentre che l'anima è intenta alle terrene cose,… abbagliata e adombrata della memoria delle volontà corporali… Girol. Occhi e orecchi corporali. – Contrapp. all'intendere e sentire interiore. Amore delle cose corporali. – Soddisfazioni.

(Teol.) Opere della misericordia corporali: Quelle che appartengono al bene del prossimo, nel corpo e in altre esterne necessità. Segner. Mann. Apr. 23. 1. (Man.) Opere di misericordia sì corporali che spirituali. E Lugl. 2. 2. Se… sei tenuto a sovvenire il tuo prossimo in quelle istesse necessità corporali, che egli ancora si studia di sollevare da se medesimo; quanto più nelle spirituali che ei non apprezza!

4. † Stor. Barl. 131. (C) Non parea fosse corporale (avesse corpo), e in lui non parea se non solamente lo spirito.

5. Di sostanza corp. o di cosa sensibile corporalmente. Dant. Par. 28. (C) Li cerchi corporai (de' cieli, contrapp. agli Ordini degli spiriti). T. Lo Spirito apparì in specie corporale, come colomba.

[Camp.] Avvenimento corporale. Pist. S. Gir. 62. T. Il com. è oggidì Corporale presenza, il Venire, il Trovarsi in persona.

6. † Corporale nemico. Cron. Vell. 121. (C) Personale, proprio; fors'anco Nemico per la vita. M. V. 7. 12. Guid. G.

† Corporale battaglia, A corpo a corpo. Ott. Com. Inf. 20. (C)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: corpicini, corpicino, corpini, corpino, corpo, corpone, corponi « corporale » corporali, corporalità, corporalmente, corporation, corporativa, corporativamente, corporative
Parole di nove lettere: corpaccio, corpicini, corpicino « corporale » corporali, corposità, corpuccio
Lista Aggettivi: cornuto, coronato « corporale » corporativo, corporeo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caporale, temporale, atemporale, extratemporale, sovratemporale, spaziotemporale, intertemporale « corporale (elaroproc) » aurorale, professorale, litorale, sopralitorale, sublitorale, santorale, pastorale
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E

Commenti sulla voce «corporale» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze