Giochi di Parole |
La parola covanti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: cintavo, contavi. |
covanti si può ottenere combinando le lettere di: ton + cavi; [vito, voti] + can; vino + tac; toc + [ivan, navi, vani]; con + vita; tic + [nova, vano]; [covi, vico, voci] + tan; cin + vota; [coni, noci] + tav. |
Componendo le lettere di covanti con quelle di un'altra parola si ottiene: +[api, pia] = anticipavo; +[avi, iva, vai, ...] = avvicinato; +ava = avvocatina; +[ave, eva] = avvocatine; +[avi, iva, vai, ...] = avvocatini; +avo = avvocatino; +avo = avvocatoni; +bea = coibentava; +bei = coibentavi; +[beo, boe] = coibentavo; +ace = conciavate; +usl = consultavi; +usl = consultiva; +agà = contagiava; +[gai, già] = contagiavi; +ago = contagiavo; +set = contestavi; +una = continuava; ... |
Vedi anche: Anagrammi per covanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cotanti, covante, covasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: novanta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: covati. Altri scarti con resto non consecutivo: covai, covi, conti, coni, coti, canti, cani, ovati, ovai, vani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scovanti. |
Parole con "covanti" |
Finiscono con "covanti": scovanti. |
Parole contenute in "covanti" |
van, cova, vanti. Contenute all'inverso: avo. |
Incastri |
Si può ottenere da coti e van (COvanTI). |
Inserendo al suo interno ari si ha COVariANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "covanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatti/attivanti, coda/davanti, copri/privanti, corica/ricavanti, cosca/scavanti, costi/stivanti, covaste/stenti, covasti/stinti, covata/tanti, covate/tenti, covati/tinti, covato/tonti, covava/vanti, covavi/vinti, covando/doti. |
Usando "covanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daco * = davanti; troco * = trovanti; attico * = attivanti; demotico * = demotivanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "covanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cono/vantino. |
Usando "covanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * davanti = coda; davanti * = daco; * privanti = copri; attivanti * = attico; * attivanti = coatti; * tenti = covate; * tinti = covati; * tonti = covato; * vinti = covavi; * doti = covando; * stenti = covaste; * stinti = covasti; demotivanti * = demotico. |
Sciarade incatenate |
La parola "covanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cova+vanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.