Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «debite», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «debito», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Debite

Forma di un Aggettivo
"debite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo debito.

Informazioni di base

La parola debite è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: dé-bi-te. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con debite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prenderò le debite distanze dai tuoi comportamenti assurdi!
  • E dopo le debite scuse spero che tu non ce l'abbia più con me!
Non ancora verificati:
  • Ho bisogno di spazio vitale intorno a me, quindi mi infastidiscono le persone che non stanno alle debite distanze e si avvicinano troppo.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Augusta allora esclamava: — E tu non sei forse a casa ogni giorno, ad ore debite?

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Un vibrare di subiti pensamenti, un fremere sordo di parole non nate scosse ogni persona. Dane disse lentamente: «esercitata con le debite norme.» Quel moto discese a un mormorio di consenso, posò. Dane riprese:

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Fatte le debite presentazioni disse Agesilao De' Lavilla:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per debite
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: debita, debiti, debito, dedite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dite.
Parole con "debite"
Finiscono con "debite": indebite.
Contengono "debite": sdebiterà, sdebiterò, addebiterà, addebiterò, indebiterà, indebiterò, sdebiterai, sdebiterei, addebiterai, addebiterei, indebiterai, indebiterei, sdebiteremo, sdebiterete, addebiteremo, addebiterete, indebiteremo, indebiterete, sdebiteranno, sdebiterebbe, sdebiteremmo, sdebitereste, sdebiteresti, addebiteranno, addebiterebbe, addebiteremmo, addebitereste, addebiteresti, indebiteranno, indebiterebbe, ...
»» Vedi parole che contengono debite per la lista completa
Parole contenute in "debite"
bit, deb, bite.
Incastri
Si può ottenere da dee e bit (DEbitE).
Inserendo al suo interno ori si ha DEBIToriE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "debite" si può ottenere dalle seguenti coppie: debba/baite, debilito/litote.
Usando "debite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bidè * = bibite; code * = cobite; orde * = orbite; sorde * = sorbite.
Lucchetti Riflessi
Usando "debite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = debitore.
Lucchetti Alterni
Usando "debite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bibite * = bidè; cobite * = code; orbite * = orde; * baite = debba; sorbite * = sorde; * litote = debilito.
Sciarade incatenate
La parola "debite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deb+bite.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "debite" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = sdebitate; * ella = debelliate; * lira = debiliterà; * orda = debordiate; * osca = debosciate; sita * = sdebitiate; adita * = addebitiate; stava * = sdebitavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gravato di debiti o impegni, Si concede al debitore alla scadenza, Lo sono i debitori che si fanno desiderare, È debitrice... al cielo, Stato di debolezza organica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: debilitino, debilitò, debilito, debita, debitacci, debitaccio, debitamente « debite » debiti, debito, debitore, debitori, debitoria, debitorie, debitorii
Parole di sei lettere: dealer, debbio, debita « debite » debiti, debito, debole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eblaite, guaite, bite, wahabite, barnabite, moabite, ingobbite « debite (etibed) » indebite, flebite, tromboflebite, bibite, adibite, allibite, inibite
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEB, finiscono con E

Commenti sulla voce «debite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze