Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dee per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Le dee e gli dei dell'Olimpo erano governati da Zeus.
- Le dee romane più conosciute erano Venere, Giunone, Minerva e Diana.
- Le dee mitologiche mi hanno sempre affascinato molto.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il dottor Cimitero di Luigi Pirandello (1897): Porta tra queste ree femmine la bandiera una dagli occhi lupigni, adunco naso, ferruginei capelli, insomma di paurevole aspetto, intesa comunemente la Malanotte, una vera arpia, anzi una furia, Eccellentissimo Signor Prefetto, da respingere all'inferno, donde certamente è uscita. Ora veda la S. V. contro a qual gente dee lottare un galantuomo sul campo della popolare ignoranza; un galantuomo, dico, che ha regolarmente fornito i suoi studii non solo, ma che si onora eziandio dell'amicizia e della epistolar corrispondenza co' più grandi luminari della scienza medica, sia nostrani sia stranieri.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ai tempi eroici, quando gli dei e le dee amavano, il desio seguiva lo sguardo, il godimento seguiva il desio. Credi tu che la dea dell'Amore abbia a lungo meditato quando, sotto i boschetti d'Ida, Anchise un giorno le piacque? E la Luna? S'ella esitava, l'Aurora gelosa avrebbe presto risvegliato il bel pastore! Ero vede Leandro in piena festa, e l'acceso amante si tuffa nell'onda notturna. Rea Silvia, la vergine regia, va ad attinger acqua nel Tevere e la ghermisce il dio...„
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): (Tratto da: "L'Umanità, Fuori e Dentro il Sistema Solare" , di R. Turturro) La prostituzione non ha mai incontrato il favore dell'opinione pubblica. Non da un punto di vista di immagine positiva, per così dire. Non è mai stata ben vista. O meglio, dall'inizio del cristianesimo in poi, per essere precisi. Presso la Grecia classica, l'etera non era in assoluto una paria della società, e presso i templi di Venere, di Astarte e di altre dee della fecondità e dell'amore, la prostituzione sacra era praticata sia da donne per bene regolarmente sposate, sia da povere donne sterili, trattate molto peggio di qualunque prostituta... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dee |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dea, deb, dei, del, due, ree, tee. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bea, beh, bei, bel, ben, beo, beò, ceo, fen, fez, gel, hei, hem, jet, led, lei, lek, leu, lev, neh, nei, nel, neo, per, pet, rea, rei, rem, reo, sei, set, sex, tea, tek, ter, web, yen, zen. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: de. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deve, idee. |
Parole con "dee" |
Iniziano con "dee": deejay. |
Finiscono con "dee": idee, ardee, caldee, elodee, giudee, ioidee, iridee, verdee, lapidee, semidee, coroidee, diomedee, euclidee, idatidee, lipoidee, orchidee, rachidee, tifoidee, tiroidee, xifoidee, adenoidee, calcoidee, carotidee, deltoidee, discoidee, euripidee, glenoidee, mastoidee, parotidee. |
Contengono "dee": ideerà, ideerò, ideerai, ideerei, ideeremo, ideerete, ideeranno, ideerebbe, ideeremmo, ideereste, ideeresti, ideerebbero. |
»» Vedi parole che contengono dee per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ira dà IdeeRA (ideerà). |
Inserendo al suo interno bit si ha DEbitE; con cad si ha DEcadE; con can si ha DEcanE; con cin si ha DEcinE; con pos si ha DEposE; con tra si ha DEtraE; con cani si ha DEcaniE; con cent si ha DEcentE; con curi si ha DEcuriE; con post si ha DEpostE; con spot si ha DEspotE; con star si ha DEstarE; con tener si ha DEtenerE; con buttar si ha DEbuttarE; con format si ha DEformatE; con latori si ha DElatoriE; con portar si ha DEportarE; con collant si ha DEcollantE; con compost si ha DEcompostE; con finitori si ha DEfinitoriE; ... |
Lucchetti |
Usando "dee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emo = demo; * evi = devi; * evo = devo; * ebbi = debbi; * egli = degli; * ella = della; * elle = delle; * ente = dente; * enti = denti; * erma = derma; * esco = desco; * esse = desse; * essi = dessi; * etti = detti; * etto = detto; * edita = dedita; * edite = dedite; * editi = dediti; * edito = dedito; * educa = deduca; ... |
Cerniere |
Usando "dee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eco * = code; ego * = gode; emo * = mode; era * = rade; eri * = ride; ero * = rode; evi * = vide; ecru * = crude; egeo * = geode; esca * = scade; emani * = manide; erica * = ricade; erigi * = rigide; esche * = schede; estri * = stride; etimi * = timide; esordi * = sordide. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: are * = arde; * vie = devi; del * = elee; mie * = mide; ore * = orde; vie * = vide; arie * = aride; bare * = barde; bene * = bende; cade * = cadde; cale * = calde; care * = carde; core * = corde; cure * = curde; * glie = degli; * stie = desti; elie * = elide; eroe * = erode; gilè * = gilde; lane * = lande; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dee" (*) con un'altra parola si può ottenere: ani * = adenie; set * = sedete; arri * = arderei; arsi * = ardesie; bari * = baderei; cast * = cadeste; cent * = cedente; ceri * = cederei; * atri = daterei; * cedi = decedei; * lina = delinea; * lini = delinei; * lino = delineo; * tini = detieni; * vira = devierà; * viro = devierò; * otri = doterei; font * = fondete; lori * = loderei; rari * = raderei; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.