Giochi di Parole |
La parola dee è formata da tre lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e una consonante. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ed). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di dee con quelle di un'altra parola si ottiene: +caì = acedie; +tan = adente; +tap = adepte; +[amo, moa] = amedeo; +[tar, tra] = ardete; +cra = cadere; +tac = cadete; +cra = cederà; +col = cedole; +cri = credei; +[nas, san] = danese; +[tar, tra] = darete; +lob = debole; +cad = deceda; +doc = decedo; +[csi, ics, sci, ...] = decise; +caf = defeca; +gal = delega; +[gol, log] = delego; +[sul, usl] = deluse; +ops = depose; ... |
Vedi anche: Anagrammi per dee |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dea, deb, dei, del, due, ree, tee. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bea, beh, bei, bel, ben, beo, beò, ceo, fen, fez, gel, hei, hem, jet, led, lei, lek, leu, lev, neh, nei, nel, neo, per, pet, rea, rei, rem, reo, sei, set, sex, tea, tek, ter, web, yen, zen. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: de. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deve, idee. |
Parole con "dee" |
Iniziano con "dee": deejay. |
Finiscono con "dee": idee, ardee, caldee, elodee, giudee, ioidee, iridee, verdee, lapidee, semidee, coroidee, diomedee, euclidee, idatidee, lipoidee, orchidee, rachidee, tifoidee, tiroidee, xifoidee, adenoidee, calcoidee, carotidee, deltoidee, discoidee, euripidee, glenoidee, mastoidee, parotidee. |
Contengono "dee": ideerà, ideerò, ideerai, ideerei, ideeremo, ideerete, ideeranno, ideerebbe, ideeremmo, ideereste, ideeresti, ideerebbero. |
»» Vedi parole che contengono dee per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ira dà IdeeRA (ideerà). |
Inserendo al suo interno bit si ha DEbitE; con cad si ha DEcadE; con can si ha DEcanE; con cin si ha DEcinE; con pos si ha DEposE; con tra si ha DEtraE; con cani si ha DEcaniE; con cent si ha DEcentE; con curi si ha DEcuriE; con post si ha DEpostE; con spot si ha DEspotE; con star si ha DEstarE; con tener si ha DEtenerE; con buttar si ha DEbuttarE; con format si ha DEformatE; con latori si ha DElatoriE; con portar si ha DEportarE; con collant si ha DEcollantE; con compost si ha DEcompostE; con finitori si ha DEfinitoriE; ... |
Lucchetti |
Usando "dee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emo = demo; * evi = devi; * evo = devo; * ebbi = debbi; * egli = degli; * ella = della; * elle = delle; * ente = dente; * enti = denti; * erma = derma; * esco = desco; * esse = desse; * essi = dessi; * etti = detti; * etto = detto; * edita = dedita; * edite = dedite; * editi = dediti; * edito = dedito; * educa = deduca; ... |
Cerniere |
Usando "dee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eco * = code; ego * = gode; emo * = mode; era * = rade; eri * = ride; ero * = rode; evi * = vide; ecru * = crude; egeo * = geode; esca * = scade; emani * = manide; erica * = ricade; erigi * = rigide; esche * = schede; etimi * = timide; esordi * = sordide. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: are * = arde; * vie = devi; del * = elee; mie * = mide; ore * = orde; vie * = vide; arie * = aride; bare * = barde; bene * = bende; cade * = cadde; cale * = calde; care * = carde; core * = corde; cure * = curde; * glie = degli; * stie = desti; elie * = elide; eroe * = erode; gilè * = gilde; lane * = lande; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dee" (*) con un'altra parola si può ottenere: ani * = adenie; set * = sedete; arsi * = ardesie; bari * = baderei; cast * = cadeste; cent * = cedente; ceri * = cederei; * atri = daterei; * cedi = decedei; * lina = delinea; * lini = delinei; * lino = delineo; * tini = detieni; * vira = devierà; * viro = devierò; * otri = doterei; font * = fondete; lori * = loderei; rari * = raderei; seri * = sederei; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.