Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disparte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ad un certo punto mi ha preso in disparte e mi ha detto: ti amo!
- Paolo è stato messo in disparte da tutti gli amici per la sua esuberanza negli scherzi.
Non ancora verificati:- Per il momento ho messo in disparte gli abiti che non ho usato in questa stagione.
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Useppe Useppe! ma perché fai così? Sei tanto bravo e bello! e noi tutti qua ti vogliamo bene…» Piano piano, Useppe andava placandosi, fra queste lusinghe della maestra, finché le fece un sorrisetto consolato; e da quel punto, fino all'ora dell'uscita, non si staccò più dalle sue sottane. Però all'uscita la maestrina informò Ida, in disparte, che il bambino era troppo nervoso e, per adesso almeno, disadatto alla scuola: così che lei non poteva più assumersi la responsabilità di tenerlo. Il suo consiglio era di lasciarlo a casa, affidato a qualche persona di fiducia, finché non raggiungesse l'età scolastica, di qui a un anno.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Il giorno dipoi Mangiafoco chiamò in disparte Pinocchio e gli domandò: — Come si chiama tuo padre? — Geppetto. — E che mestiere fa? — Il povero. — Guadagna molto? — Guadagna tanto quanto ci vuole per non aver mai un centesimo in tasca. Si figuri che per comprarmi l'Abbecedario della scuola dové vendere l'unica casacca che aveva addosso: una casacca che, fra toppe e rimendi, era tutta una piaga.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): A Beatrice non aveva detto ancor nulla dei grandi discorsi di Paolino; ma forse era arrivato il momento di lanciare una prima parola. In un giorno di festa e di pace, in cui di solito si mettono in disparte i rancori e i corrucci, non era difficile trovare il momento per avviare un discorso di tanta importanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disparte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diparte. Altri scarti con resto non consecutivo: diate, dire, dite, dare, date, ipate, irte, spate, sarte, pare, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disparate. |
Parole contenute in "disparte" |
par, spa, arte, parte. Contenute all'inverso: psi, rap, tra. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disparte" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/spate. |
Intrecciando le lettere di "disparte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * iman = disimparante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.