Giochi di Parole |
La parola divertente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: di-ver-tèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: rivendette. |
divertente si può ottenere combinando le lettere di: tir + [vedente, vendete]; [ter, tre] + [tendevi, vedenti, vendite]; [veti, vite] + tender; [trevi, vetri] + [dente, tende]; [retti, ritte, tetri, ...] + vende; [netti, tenti, tinte] + verde; [nervi, venir] + dette; ventri + tede; vette + [dirne, dreni, rendi]; [rette, tetre] + vendi; [neve, vene] + dritte; nette + [drive, verdi]; ventre + [dite, tedi]; [evitte, viette] + nerd. |
Componendo le lettere di divertente con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ami, mai, mia] = determinative; +ama = determinavate; +caì = interdicevate; +ava = intravedevate; +ras = intravedreste; +[eri, ire, rei] = ridiventerete; +olé = televenditore; +[ilo, oli] = televenditori; +issi = disinvestirete; +[ersi, resi, rise, ...] = ridiventereste; +[iris, risi] = ridiventeresti; +[celi, cile, elci] = televenditrice; +lici = televenditrici; +[animi, minai, minia] = indeterminative; +[amari, armai, maria, ...] = rideterminavate; +[censii, cinesi, incise] = disincentiverete; +[concio, conico, noccio] = novecentotredici; +sigaro = videoregistrante; +[mestato, sometta] = videotrasmettente; +[stimato, tomista] = videotrasmettenti; +[scialerò, scolerai, secolari, ...] = radiotelescrivente; +[isolarci, rilascio] = radiotelescriventi; +[canonico, conciano, nocciano] = trecentodiciannove; +contumelia = duecentoventitremila; ... |
Vedi anche: Anagrammi per divertente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divergente, divertenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divette, diete, direte, dire, dirne, dite, ditte, dine, dette, dente, iene, irte, irene, vere, vette, vene, rene, rete. |
Parole contenute in "divertente" |
dive, ente, erte, verte, diverte, vertente. Contenute all'inverso: evi, tre, trevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divertente" si può ottenere dalle seguenti coppie: divertendo/dote. |
Usando "divertente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenterà = diverrà; * tenterò = diverrò; * tenterai = diverrai; * tenterei = diverrei; * tenteremo = diverremo; * tenterete = diverrete; * tenteranno = diverranno; * tenterebbe = diverrebbe; * tenteremmo = diverremmo; * tentereste = diverreste; * tenteresti = diverresti; indi * = invertente; condi * = convertente; perdi * = pervertente; * tenterebbero = diverrebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divertente" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avvertente, diverta/attente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divertente" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverrà/tenterà, diverrai/tenterai, diverranno/tenteranno, diverrebbe/tenterebbe, diverrebbero/tenterebbero, diverrei/tenterei, diverremmo/tenteremmo, diverremo/tenteremo, diverreste/tentereste, diverresti/tenteresti, diverrete/tenterete, diverrò/tenterò. |
Usando "divertente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = divertendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "divertente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+vertente, diverte+ente, diverte+vertente. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.