Giochi di Parole |
La parola divinare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: divinerà (scambio di vocali), verdiani. |
divinare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rii + venda; vini + [arde]; evi + [nadir]; [rive] + dina; nei + darvi; nevi + [ardi]; [neri] + [davi]; [nervi] + [adì]; eviri + [dan]; dir + [nevai]; din + [averi]; vidi + [nera]; ridi + [nave]; [indi] + [aver]; [devi] + iran; [dire] + [ivan]; [drive] + ani; dine + [riva]; vendi + [ari]; [dirne] + [avi]; [direi] + van. |
Componendo le lettere di divinare con quelle di un'altra parola si ottiene: +doc = condividerà; +ozi = derivazioni; +tac = divaricante; +don = divideranno; +sos = divinassero; +ito = divinatorie; +non = divineranno; +tai = inaridivate; +cin = incendiarvi; +udì = individuare; +udì = individuerà; +noi = indovinerai; +tag = ingravidate; +tar = intravedrai; +[ter, tre] = intravedrei; +set = invaderesti; +[ila, lai] = invaliderai; +[ile, lei] = invaliderei; +lob = liberandovi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per divinare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divine, diva, dive, dinar, dina, dine, dire, dare. |
Parole contenute in "divinare" |
are, ivi, divi, divina. Contenute all'inverso: ani, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/rovinare, dividesti/destinare, divido/donare, divisa/sanare, diving/gare, divinai/ire, divinata/tare. |
Usando "divinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordivi * = ornare; bandivi * = bannare; * areata = divinata; * areate = divinate; * areati = divinati; * areato = divinato; rodi * = rovinare; scandivi * = scannare; stordivi * = stornare; * rendo = divinando; * resse = divinasse; * ressi = divinassi; * reste = divinaste; * resti = divinasti; inverdivi * = invernare; * retori = divinatori; * ressero = divinassero; impallidivi * = impallinare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: divinerà/areare, divinata/atre, divinato/otre. |
Usando "divinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = divinata; * erte = divinate; * erti = divinati; * erto = divinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: divina/area, divinata/areata, divinate/areate, divinati/areati, divinato/areato, divine/aree, divinai/rei, divinando/rendo, divinasse/resse, divinassero/ressero, divinassi/ressi, divinaste/reste, divinasti/resti, divinate/rete, divinati/reti, divinatori/retori. |
Usando "divinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovinare = dirò; rovinare * = rodi; * donare = divido; * sanare = divisa; ornare * = ordivi; bannare * = bandivi; scannare * = scandivi; stornare * = stordivi; invernare * = inverdivi. |
Sciarade incatenate |
La parola "divinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divina+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divinare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dinar/vie. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.