Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Liste a cui appartiene |
Interiezioni proprie [Ehi « * » Evvai] |
Crescenti Alfabeticamente [Ehi « * » Elmo] |
Parole Monovocaliche [Eh « * » Elce] |
Parole che finiscono per consonante [Eh « * » Electron] |
Informazioni di base |
La parola ehm è formata da tre lettere, una vocale e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (he). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ehm per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ad ogni modo – riprese –, anche se io, “in un domani”, avessi pensato... ehm... mi fossi deciso a tentare una rivalutazione... una revisione... lui mi consigliava fin d'ora di non dare eccessivo credito a malignità magari pittoresche, magari gustose, ma dopo tutto fuorvianti. In fondo cos'è che ha da fare l'ottimo storico? Proporsi, sì, come ideale, il raggiungimento della verità, senza però mai smarrire per istrada il senso dell'opportunità e della giustizia. Non ero d'accordo? Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Ah! ah!... Sicuro! Una bella compagnia! Fortuna che sia capitata da queste parti! La prima donna specialmente!... Sta lì, di faccia a casa mia, nella locanda di Nanni Ninnarò. Bisogna vedere ogni sera, dopo la recita!... — E terminò la frase all'orecchio di don Filippo, il quale rispose: — Ehm!... ehm!... Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Guardai, cercando meglio, e allora vidi che i lumi non erano i soliti delle chiuse stanze dove abitavano gli uomini. Pareva che quelli fossero spenti. I nuovi bruciavano rossicci nell'aperta notte, eran come lanterne di ferrovieri posate in terra per il vallone. Ma io cercavo colui che aveva detto: - Ehm! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ehm |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ehi, ohm, uhm. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ahi, ahò, che, chi, ohe, ohi, ohé, phi, rho, the, thè. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eh. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lehm. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: hei, hem. |
Parole con "ehm" |
Finiscono con "ehm": lehm. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ehm" (*) con un'altra parola si può ottenere: * voceremo = evocheremmo; pigeremo * = piegheremmo. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: fin, beh. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante), Un ehi! ... smorzato, Il... pezzo da collezione che non ha eguali, Elaborano la propoli, È egr. negli indirizzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: egualitario, egualitarismi, egualitarismo, egualmente, eh, ehi, ehilà « ehm » ei, eiaculare, eiaculazione, eiaculazioni, eidetica, eidetiche, eidetici |
Parole di tre lettere: eco, ego, ehi « ehm » emo, emù, epo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rem, arem, harem, satem, item, totem, ogm « ehm (mhe) » lehm, ohm, megaohm, uhm, claim, kinderheim, kilim |
Indice parole che: iniziano con E, con EH, parole che iniziano con EHM, finiscono con M |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |