Giochi di Parole |
La parola esagoge è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
esagoge si può ottenere combinando le lettere di: ego + sega; egeo + gas. |
Componendo le lettere di esagoge con quelle di un'altra parola si ottiene: +brr = borseggerà; +tir = osteggerai; +tir = osteggiare; +cri = soggiacere; +tic = soggiacete; +inni = angiogenesi; +trim = omaggeresti; +trim = ormeggiaste; +tris = sorseggiate; +risma = amoreggiasse; +[mitra, ritma, trami] = amoreggiaste; +start = assoggettare; +start = assoggetterà; +menti = gametogenesi; +lenti = genealogiste; +tildi = idoleggiaste; +cormi = soggiaceremo; +certi = soggiacerete; +limbi = someggiabile; +munti = uggiosamente; +trighe = aggioghereste; +[arrisi, irrisa, riarsi] = arieggiassero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esagoge |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: epagoge, esagogi, esagone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sagge. |
Parole contenute in "esagoge" |
ago, sago. Contenute all'inverso: ego, gas. |
Lucchetti |
Usando "esagoge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gene = esagone; * geni = esagoni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esagoge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parse * = paragoge. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esagoge" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagone/gene, esagoni/geni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.