Giochi di Parole |
La parola esagogi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
esagogi si può ottenere combinando le lettere di: osé + giga; [osei, soie] + gag; ego + gasi; sego + [agi, gai, già]. |
Componendo le lettere di esagogi con quelle di un'altra parola si ottiene: +tag = aggiogaste; +tan = antisagoge; +tac = caseggiato; +tic = costeggiai; +cin = gigionesca; +mas = omaggiasse; +mat = omaggiaste; +[ter, tre] = osteggerai; +ton = osteggiano; +[ter, tre] = osteggiare; +tot = osteggiato; +tav = osteggiava; +[tar, tra] = saggiatore; +cri = scoreggiai; +cra = soggiacerà; +alt = soleggiata; +rem = someggiare; +mat = someggiata; +sir = sorseggiai; +tir = sorteggiai; +pin = spiaggione; +rum = suggeriamo; +bort = borseggiato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esagogi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: epagogi, esagoge, esagoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saggi. |
Parole contenute in "esagogi" |
ago, sago. Contenute all'inverso: gas. |
Lucchetti |
Usando "esagogi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agogica = esca; * agogici = esci; * agogico = esco; * agogiche = esche; * gina = esagona; * gino = esagono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esagogi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parse * = paragogi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esagogi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esca/agogica, esche/agogiche, esci/agogici, esco/agogico, esagona/gina, esagono/gino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.