Giochi di Parole |
La parola esagona è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
esagona si può ottenere combinando le lettere di: [neo, noè] + [gasa, saga]; seno + agà; sego + ana; osa + nega; ano + sega. |
Componendo le lettere di esagona con quelle di un'altra parola si ottiene: +cri = angoscerai; +cri = angosciare; +tic = angosciate; +sim = assegniamo; +[csi, ics, sci, ...] = cagionasse; +tic = cagionaste; +cin = ganascione; +[ilo, oli] = oleaginosa; +sir = ragionasse; +tir = ragionaste; +cri = reagiscano; +cri = scagionare; +tic = scagionate; +cri = scagionerà; +dir = sdoganerai; +pss = segnapasso; +tir = segnatario; +gli = sinagogale; +vip = spiegavano; +tir = sragionate; +tir = stagionare; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esagona |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esagone, esagoni, esagono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saga, sana. |
Parole con "esagona" |
Iniziano con "esagona": esagonale, esagonali. |
Parole contenute in "esagona" |
ago, sago. Contenute all'inverso: ano, gas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esagona" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagogi/gina. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esagona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parse * = paragona; * annali = esagonali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esagona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gina = esagogi; * alea = esagonale. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esagona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ego/sana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.