Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: La tomba del faraone Tutankhamon |
Foto taggate faraone | ||
![]() Amon | ![]() Faraonico |
Informazioni di base |
La parola faraone è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fa-ra-ó-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con faraone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Qualche punto lucido, qua e là: la campanella di vetro che proteggeva il piccolo parafulmine; il bottoncino di un tasto; gli orecchini di strass di Olimpia Faraone; gli spilloni di pastiglii nera, che Ida Torelli portava nei capelli biondi. Silenzio profondo: non potendo né scrivere, né leggere, né ricamare, le ragazze pensavano. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Voi avete creduto che Dio non saprebbe difenderla! Voi avete disprezzato il suo avviso! Vi siete giudicato. Il cuore di Faraone era indurito quanto il vostro; e Dio ha saputo spezzarlo. Lucia è sicura da voi: ve lo dico io povero frate; e in quanto a voi, sentite bene quel ch'io vi prometto. Verrà un giorno....” Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Il refettorio si affollava ora sempre più e tutti mangiavano a quattro palmenti, Giona portava in tavola delle zucche, Isaia dei legumi, Ezechiele delle more, Zaccheo dei fiori di sicomoro, Adamo dei limoni, Daniele dei lupini, Faraone dei peperoni, Caino dei cardi, Eva dei fichi, Rachele delle mele, Ananaia delle prugne grosse come diamanti, Lia delle cipolle, Aronne delle olive, Giuseppe un uovo, Noè dell'uva, Simeone dei noccioli di pesche, mentre Gesù cantava il Dies irae e allegramente versava su tutti i cibi dell'aceto che spremeva da una piccola spugna che aveva preso dalla lancia di uno degli arcieri del re di Francia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per faraone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faraona, faraoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: faro, farne, fare, frane, rane. |
Parole contenute in "faraone" |
ara, far, farà. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gli si ha FARAgliONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "faraone" si può ottenere dalle seguenti coppie: farai/ione. |
Usando "faraone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifarà * = rione; fanfara * = fanone; solfara * = solone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "faraone" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarà/oneri. |
Usando "faraone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifarà = oneri; oneri * = rifarà. |
Lucchetti Alterni |
Usando "faraone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rione * = rifarà; fanone * = fanfara; solone * = solfara. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Gallina di faraone - (Numida Meleagris). E' originaria della Numidia e di varie caldissime contrade dell'Africa. Era stata nota ai Greci ed ai Romani, ma non ricomparve in Europa se non nel secolo XVI. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: faradico, faraglione, faraglioni, farai, farandola, faranno, faraona « faraone » faraoni, faraonica, faraonicamente, faraoniche, faraonici, faraonico, farcela |
Parole di sette lettere: fantino, faranno, faraona « faraone » faraoni, farcela, farcele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insonne, cretonne, unne, alunne, macaone, licaone, maone « faraone (enoaraf) » tetraone, bone, babbone, gibbone, gobbone, sgobbone, bubbone |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |