Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fatati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «fatato», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fatati

Forma di un Aggettivo
"fatati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo fatato.

Informazioni di base

La parola fatati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tata).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Giusto. Allora niente da fare nemmeno coi “Rinaldi” del Molo: quelli contano favole d'eroi potenti, fatati, fanno volare le semplici fantasie della gente bambina in umili sogni da poco prezzo. Chi glieli può distruggere, per costringerla a realtà che non può amare? Si rivolterebbe, feroce.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Ah, che farò, di me? che devo fare? - mormorò. E fra queste domande mi volse uno sguardo lagrimoso e sperduto, che pareva implorare da me aiuto, o consiglio, come s'io fossi Dio. Ma i suoi occhi erano diventati così belli, in quel momento, ch'io non badai più al loro dolore: in fondo al loro nero, mi pareva di scorgere, come dentro due specchi fatati, dei lontani luoghi di luce, di assoluta felicità! E esclamai, in uno slancio:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fatati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: datati, fatali, fatata, fatate, fatato, faxati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: batata, batate, datata, datate, datato, patata, patate, tatatà.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fatti.
Altri scarti con resto non consecutivo: fati, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfatati.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: citata, ditata.
Parole con "fatati"
Finiscono con "fatati": sfatati, solfatati, calafatati.
Parole contenute in "fatati"
fata. Contenute all'inverso: tata.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fado/dotati, fame/metati, famedi/meditati, fano/notati, favo/votati, fati/iati, fattore/toreati, fatali/liti, fatalista/listati.
Usando "fatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tanfata * = tanti; parafa * = paratati.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fatati" si può ottenere dalle seguenti coppie: faide/editati, fase/estati, fatelo/oleati, fattive/evitati.
Usando "fatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciaf * = citati.
Lucchetti Alterni
Usando "fatati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dotati = fado; * metati = fame; * notati = fano; * votati = favo; * meditati = famedi; * liti = fatali; * toreati = fattore; tanti * = tanfata.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fatati" (*) con un'altra parola si può ottenere: asl * = asfaltati; * ics = faticasti; sic * = sfaticati; * lisca = fatalistica; * lisci = fatalistici; * lische = fatalistiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le Ninfe d'un giardino fatato, La regina delle fate citata in Romeo e Giulietta, Fatalona dal fascino imbarazzante, Ada __, la poetessa lombarda di Fatalità, Agitati o profondamente alterati dalla fatica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fatalmente, fatalona, fatalone, fataloni, fatamorgana, fatata, fatate « fatati » fatato, fate, fateci, fategli, fatela, fatele, fateli
Parole di sei lettere: fatali, fatata, fatate « fatati » fatato, fateci, fatela
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annusati, disusati, datati, schiodatati, retrodatati, controdatati, postdatati « fatati (itataf) » calafatati, solfatati, sfatati, sfegatati, affiatati, riaffiatati, dilatati
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAT, finiscono con I

Commenti sulla voce «fatati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze