Aggettivo |
Floreale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: floreale (femminile singolare); floreali (maschile plurale); floreali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate floreale | ||
![]() Liberty in Crocetta - 1 | ![]() figura femminile | ![]() teiere1 |
Informazioni di base |
La parola floreale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: flo-re-à-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con floreale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Procedettero lungo il corridoio senza più parlare. Sulle pareti bianche, che sembravano ridipinte di fresco, spiccavano stampe colorate a tema floreale. Comprate ai grandi magazzini, pensò Jessabel, come se dovessero arredare la sala d'aspetto di uno studio dentistico e non la sede del ministero dell'Interno italiano. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Gli alberi avevan posto la loro gaia animazione floreale ne l'aria azzurrina e il vecchio melo, che sorgeva con le sue rame vicino alla finestra della stanza ove dormiva la solitaria, sorrideva già nel suo bianco diadema, per le nozze feconde rinnovantesi ad ogni nuovo ritorno della dolce-prolificante sorella. Il denaro di Ada Negri (1917): L'ingiuria di Paolo Màspero, dandole l'aspro coraggio di avventurarsi sulla sua vera strada, aveva chiamato a lei, con le vittorie della volontà, l'amore di Fausto Mori. Che altro ormai le restava da ottenere?... Sulla soglia tacquero, pallidi. Parlavan le pareti, il balconcino di ferro, le pietre sconnesse del pavimento. Chiedevano a Veronetta: — Sei tu?... — Ma ella era un'altra. Fausto le prese il braccio, le bisbigliò all'orecchio: — Ti amo. Non c'è che questo. E il sogno floreale svanì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per floreale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: floreali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: flora, fora, fole, leale, orale, relè. |
Parole contenute in "floreale" |
alé, ore, rea, real, reale. Contenute all'inverso: ero, aero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Floreale o fiorile - Nome dato all'ottavo mese dell'anno nel calendario della repubblica francese, che cominciava ai 20 di aprile e terminava al 19 maggio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: flogistico, flogisto, flogopite, flogopiti, flogosi, flop, flora « floreale » floreali, floricola, floricole, floricoli, floricolo, floricoltore, floricoltori |
Parole di otto lettere: flocculo, flogisti, flogisto « floreale » floreali, flottare, fluidica |
Lista Aggettivi: flessibile, flessuoso « floreale » florido, floscio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corneale, reale, areale, cereale, vicereale, acireale, boreale « floreale (elaerolf) » iperreale, irreale, surreale, museale, plateale, rateale, puteale |
Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |