Giochi di Parole |
La parola ghiacciante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
ghiacciante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): night + acacie; neh + gitaccia; [ehi] + taccagni; gite + chicana; ghie + [cantica]; neghi + taccia; chieti + cagna; gechi + [acanti]; chic + antiage; nicchi + [agate]; tecnici + aghà; [cechi] + [agnati]; ciechi + tanga; [nati] + giacche; thai + accinge; tag + [cianiche]; [agi] + cantiche; gita + chicane; agiti + chance; gitani + cache; aghi + [accenti]; [genia] + tacchi; [agenti] + cachi; ghinea + [cacti]; hac + [cingiate]; [cinga] + chetai; cinghia + [tace]. |
Componendo le lettere di ghiacciante con quelle di un'altra parola si ottiene: +[aro, ora] = ragionacchiate; +[arno, orna] = ragionacchiante; +[arso, orsa, raso, ...] = ragionacchiaste; +gres = risaccheggiante; +[fermo, forme, fremo] = cinematografiche; +fregi = fiancheggiatrice; +grifi = fiancheggiatrici; +merlo = oligarchicamente; +[aravo, avaro] = ragionacchiavate; +[ersero, resero] = ragionacchiereste; +risero = ragionacchieresti; +estremo = sincategorematiche. |
Vedi anche: Anagrammi per ghiacciante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghiaccianti, ghiacciaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ghiacciate. Altri scarti con resto non consecutivo: ghiaia, ghiaie, ghie, giacciate, giaccia, giacca, giaci, giace, gite, gaia, gaie, acca, acne, aiate, ciane, cinte, cine, cane. |
Parole con "ghiacciante" |
Finiscono con "ghiacciante": agghiacciante. |
Parole contenute in "ghiacciante" |
ante, ghia, ghiacci, ghiaccia. Contenute all'inverso: caì, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghiacciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiaccioli/oliante, ghiacciamo/monte, ghiacciasti/stinte, ghiacciata/tante, ghiacciati/tinte, ghiacciato/tonte, ghiacciatura/turante, ghiacciavi/vinte, ghiacciando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ghiacciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnia = ghiacciaia; * etnie = ghiacciaie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghiacciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = ghiacciamo; * tinte = ghiacciati; * tonte = ghiacciato; * vinte = ghiacciavi; * dote = ghiacciando; * stinte = ghiacciasti. |
Sciarade e composizione |
"ghiacciante" è formata da: ghiacci+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "ghiacciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ghiaccia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.