Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: giunchetto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate giunco | ||
![]() il cesto! |
Giochi di Parole |
La parola giunco è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: giùn-co. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: cugino. |
giunco si può ottenere combinando le lettere di: ugo + cin; gnu + [ciò, coi]; ong + cui; giù + con. |
Componendo le lettere di giunco con quelle di un'altra parola si ottiene: +[lao, ola] = coagulino; +[far, fra] = configura; +gin = congiungi; +tan = congiunta; +ton = congiunto; +[ari, ira, ria] = congiurai; +[tar, tra] = congruità; +gal = conguagli; +alé = coniugale; +[ila, lai] = coniugali; +[era, rea] = coniugare; +[eta, tea] = coniugate; +tai = coniugati; +tao = coniugato; +[iva, vai, via] = coniugavi; +sei = conseguii; +[adì, dai, dia] = giudicano; +ani = giunonica; +cri = gruccioni; +osa = guaiscono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per giunco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giunca, giungo, giunto, giuoco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gino. |
Parole contenute in "giunco" |
giù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giunco" si può ottenere dalle seguenti coppie: giusta/stanco, giusti/stinco, giunge/geco, giunse/seco, giunta/taco. |
Usando "giunco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cose = giunse; * cosi = giunsi; * cote = giunte; * coti = giunti; * ohe = giunche; * ohi = giunchi; * cogente = giungente; * cogestì = giungesti; * cotante = giuntante; * cotanti = giuntanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giunco" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunse/esco. |
Usando "giunco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = giunchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giunco" si può ottenere dalle seguenti coppie: giungente/cogente, giungesti/cogestì, giunse/cose, giunsi/cosi, giuntante/cotante, giuntanti/cotanti, giunte/cote, giunti/coti. |
Usando "giunco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geco = giunge; * seco = giunse; * taco = giunta; * stanco = giusta; * stinco = giusti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giunco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noi = giunonico. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "giunco" |
»» Vedi anche la pagina frasi con giunco per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giunco - S. m. Sorta di Naviglio, della forma che è descritta nel secondo esempio. Sassett. Lett. 375. (Man.) Vennero in questo anno due navilii della Cina, ma el giunco, dove venivano diverse cose mie, è disapparito. E Lett. 377. Di Malacca è venuto un giunco (è un navile questo, fatto a modo dei Cini, che naviga per questi mari: porta tre timoni, e l'una punta e l'altra li serve di prua.) Serd. Stor. Ind. lib. 7. |
Giunco - S. m. (Bot.) [D.Pont.] Genere di piante dell'Esandria monoginia, e che diede il nome alla famiglia delle Giuncacee. Il midollo di quella specie che da' botanici è detta Juncus effusus, serve per far lucignoli che diconsi Stoppini perpetui. = Aureo lat. Bocc. Introd. 47. (C) E ogni cosa di fiori… piena, e di giunchi giuncata, la vegnente brigata trovò. Ott. Com. Purg. 1. 15. Giunco si è una pianta, la quale non porta foglie, nè bronchi. Dant. Purg. 1. Va' dunque, e fa' che tu costui ricinga D'un giunco schietto.
[Cont.] Brig. St. sempl. Indie Dall'Orto, 140. Il giunco odorato nasce copiosissimo in Mazcate ed in Calaiate provincie dell'Arabia, non altrimenti, che in Ispagna nasce la gramigna, pascolo peculiare per gli animali. T. Prov. Tosc. 371. Troncato come un giunco. Specie di pianta che ha il culmo con corte guaine alla base, a fillo sterile o florifero; fiori raccolti in pannocchia terminale, la capsula rotonda. È comune ne' luoghi paludosi, vi si riferiscono diverse specie Linneane, cioè il Juncus acutus, il Juncus inflexus, il Juncus maritimus, ecc. (Mt.) Giunco d'India, più comunem. Canna d'India. Pianta indiana, che dagli abitanti di Malacca si adopera per tesserne ceste, seggiole, stoje, bastoni e scudisci, e ad altri usi. Lat. Calamus rotang. (Mt.) [Palm.] Giunco di padule, Giunco da stuoje. Trovasi nelle acque stagnanti o nei luoghi palustri. Giunco di Spagna. Specie del genere stipa, conosciuta anche col nome di Ipasto, ed adoperato negli stessi usi del giunco marino. Lat. Stipa tenacissima, L. (Mt.) Giunco fiorito o florido del Mattiolo. Lat. Butomus umbellatus. Detto anche Biodo, e perciò confuso collo Sparganio ramoso. V. BIODO (Bot.). (Mt.) Giunco marino, detto anche Sparto. Lat. Lygeum sparthum. Pianta perenne, nativa della Spagna, la quale serve per far corde da resistere all'acqua, gabbie da mulo e da olio, tessere stoje o stoini da tenere sotto i piedi, e per altri usi. Vend. Crist. Andr. 127. (C) Ella gliela diede in una gabbiuzza di giunchi marini. (Forse qui intende il Giunco volgare.) Tariff. Tosc. 75. (Mt.) Giunchi palustri o marini comuni. [Palm.] Giunco triangolo, Giunco quadrello. Nome dato allo Scialino, pianta da foraggio. È lo stesso che Ghianda della terra. 2. Prov. Cercare il nodo nel giunco o Far nascere il nodo nel giunco. Suscitare difficoltà fuor di luogo, Fare obiezioni cavillose; sim. a Cercare il pel nell'uovo. [Palm.] Lat. Nodum in scirpo quaerere. = Dav. Scism. 28. (C) Il Roffense… presentò a' Legati un dottissimo libro in difesa del matrimonio…, ammonendoli non cercassero il nodo nel giunco. Cecch. Spir. 2. 1. Questi dottori maladetti farebbono Nascere 'l nodo nel giunco. T. Altro prov. Costa più il giunco che la carne; dal vendersi un tempo la carne infilata nel giunco. Sim. a Più la giunta che la derrata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giunchetti, giunchetto, giunchi, giunchiforme, giunchiformi, giunchiglia, giunchiglie « giunco » giunga, giungano, giunge, giungemmo, giungendo, giungente, giungerà |
Parole di sei lettere: giunca « giunco » giunga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): troncò, tronco, ritroncò, ritronco, stroncò, stronco, adunco « giunco (ocnuig) » rococò, diadoco, coledoco, diplodoco, soffoco, soffocò, fioco |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |