Giochi di Parole |
La parola guaisco è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: asciugo, asciugò. |
guaisco si può ottenere combinando le lettere di: ugo + [casi, scia]; sugo + caì; giù + [asco, caos, caso, ...]; cui + [gaso, sago]; usci + ago; [ciò, coi] + agus; cuoi + gas. |
Componendo le lettere di guaisco con quelle di un'altra parola si ottiene: +rna = arguiscano; +[dan, dna] = asciugando; +tai = asciugatoi; +sla = coagulassi; +alt = coagulasti; +sir = giurassico; +rna = guariscano; +[tar, tra] = sciagurato; +mal = sgualciamo; +orna = asciugarono; +[iato, iota] = asciugatoio; +[arte, erta, rate, ...] = asciugatore; +[arti, irta, rita, ...] = asciugatori; +vana = asciugavano; +[meno, nome] = conseguiamo; +[ente, neet] = conseguiate; +[neri, reni] = conseguirai; +diti = giudoistica; +ture = giustacuore; +[turi, urti] = giustacuori; +[limo, moli, olmi] = musicologia; +iran = riasciugano; +[arti, atri, irta, ...] = riasciugato; ... |
Vedi anche: Anagrammi per guaisco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guaisca, guaisce, guaisci. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaso. Altri scarti con resto non consecutivo: guaio, gaio, asco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guarisco. |
Parole con "guaisco" |
Iniziano con "guaisco": guaiscono. |
Parole contenute in "guaisco" |
guai. Contenute all'inverso: csi, sia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guaisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: guaina/nasco, guaio/osco, guaito/tosco, guaisse/seco. |
Usando "guaisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adeguai * = adesco; * scova = guaiva; * scovi = guaivi; * scovo = guaivo; * scosse = guaisse; * scossi = guaissi; * cote = guaiste; * scosti = guaisti; * scovano = guaivano; * scovate = guaivate; * scossero = guaissero; * cosimo = guaissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guaisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: guada/adisco, guano/onisco, guaisse/esco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guaisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: guaisse/scosse, guaissero/scossero, guaissi/scossi, guaisti/scosti, guaiva/scova, guaivano/scovano, guaivate/scovate, guaivi/scovi, guaivo/scovo, guaisse/cose, guaissi/cosi, guaissimo/cosimo, guaiste/cote, guaisti/coti. |
Usando "guaisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasco = guaina; * tosco = guaito; * guaisse = scosse; * guaissi = scossi; adesco * = adeguai; * seco = guaisse; * guaissero = scossero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.