Giochi di Parole |
La parola ialurgia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
ialurgia si può ottenere combinando le lettere di: uri + algia; lui + [agira, giara, ragia]; urli + gaia; giù + alari; giri + aula; giuri + ala; ligi + aura; luigi + ara; urla + agii; uria + [agli, glia]; [ali, ila, lai] + [arguì, giura, guarì]; [lari, lira, rial] + guai; [lauri, urlai] + [agi, gai, già]. |
Componendo le lettere di ialurgia con quelle di un'altra parola si ottiene: +[eta, tea] = egualitaria; +tee = egualitarie; +bit = guaribilità; +gag = ragguagliai; +[out, tuo] = ugualitario; +taco = giaculatoria; +[ceto, cote] = giaculatorie; +eden = guardialinee; +[mesti, miste, stime, ...] = egualitarismi; +mesto = egualitarismo; +lindi = illanguidirai; +ponce = piagnucolerai; +regga = ragguaglierai; +regge = ragguaglierei; +tramp = rimpagliatura; +condom = malgiudicarono; +traggo = ragguagliatori; +nordest = agroindustriale; +entozoo = autoregolazioni. |
Vedi anche: Anagrammi per ialurgia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ialurgie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: algia, alga, aura, aria, urga, uria. |
Parole contenute in "ialurgia" |
già. Contenute all'inverso: gru, lai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ialurgia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telai * = teurgia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.