Giochi di Parole |
La parola teurgia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: arguite, giurate, guarite. |
teurgia si può ottenere combinando le lettere di: tir + auge; gru + atei; giù + [arte, atre, erta, ...]; tue + [agri, gira, riga]; [ter, tre] + guai; ture + [agi, gai, già]; tiè + [ragù, ruga, urga]; [urei, urie] + tag; urge + tai; regi + tau. |
Componendo le lettere di teurgia con quelle di un'altra parola si ottiene: +gas = aggiustare; +gas = aggiusterà; +[nas, san] = angustiare; +[nas, san] = angustierà; +sir = arguiresti; +[lao, ola] = autoregali; +deb = budgetarie; +[ila, lai] = egualitari; +ton = giuntatore; +nut = giuntature; +bel = glauberite; +fon = gonfiature; +dal = guardateli; +[dan, dna] = guardatine; +sir = guariresti; +cri = guaritrice; +van = guarnivate; +sto = gustatorie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per teurgia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: teurgie. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: tuga e eri. Altri scarti con resto non consecutivo: tergi, terga, teri, turi, tura, tuia, ergi, erga, urga, uria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: teurgica. |
Parole contenute in "teurgia" |
già. Contenute all'inverso: gru. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teurgia" si può ottenere dalle seguenti coppie: telai/ialurgia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"teurgia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tuga/eri, tua/ergi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.