Giochi di Parole |
La parola imbrago è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: imbragò. |
Anagrammi |
imbrago si può ottenere combinando le lettere di: rom + biga; ogm + bari; mogi + bar; big + [amor, armo, marò, ...]; bigo + ram. |
Componendo le lettere di imbrago con quelle di un'altra parola si ottiene: +agà = aggarbiamo; +ana = bagnomaria; +olé = embriologa; +[dan, dna] = imbragando; +ili = imbrogliai; +non = ingombrano; +tan = ingombrata; +ton = ingombrato; +van = ingombrava; +neh = maghrebino; +ani = ribagniamo; +sol = sbrogliamo; +[est, set] = sgomberati; +[est, set] = sgombriate; +[asso, ossa] = abrogassimo; +[agre, erga, gare] = arrembaggio; +[elsa, lesa, sale] = bersagliamo; +sego = borseggiamo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per imbrago |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbraga. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mago. |
Parole contenute in "imbrago" |
ago, bra. |
Lucchetti |
Usando "imbrago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = imbraghi; * gotta = imbratta; * goccia = imbraccia; * goccio = imbraccio; * goccino = imbraccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbrago" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbraccia/goccia, imbraccino/goccino, imbraccio/goccio, imbratta/gotta. |
Usando "imbrago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = imbragate; * avio = imbragavi; * astio = imbragasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imbrago" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = imbragarono; * atre = imbragatore; * atri = imbragatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.