Giochi di Parole |
La parola suffrago è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Parole con la stessa grafia, ma accentate: suffragò. |
Anagrammi |
suffrago si può ottenere combinando le lettere di: gros + uffa; surf + foga. |
Componendo le lettere di suffrago con quelle di un'altra parola si ottiene: +[dan, dna] = suffragando; +sim = suffragismo; +vana = suffragavano; +ressa = suffragassero; +[massi, sisma] = suffragassimo; +[zaini, zinia] = suffragazioni; +[relais, risale, salire, ...] = farfugliassero; +[arresi, arrise, riarse, ...] = raffigurassero; +[rimasi, sirima] = raffigurassimo. |
Vedi anche: Anagrammi per suffrago |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suffraga, suffragi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sugo, sago, uffa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: suffragio. |
Parole contenute in "suffrago" |
ago, fra, uff. |
Lucchetti |
Usando "suffrago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = suffraghi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "suffrago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suffragio * = giogo; * giogo = suffragio; * ateo = suffragate; * avio = suffragavi; * astio = suffragasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "suffrago" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = suffragarono; * atre = suffragatore; * atri = suffragatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.