Giochi di Parole |
La parola trago è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: argot, grato (scambio di consonanti), targo (spostamento di una lettera), targò (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di trago con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abrogate; +bai = abrogati; +boa = abrogato; +[gai, già] = aggirato; +tag = aggrotta; +[ali, ila, lai] = agitarlo; +tai = agriotta; +tiè = agriotte; +ito = agriotto; +emù = agrumeto; +ani = arginato; +ili = artiglio; +gas = astraggo; +tag = attraggo; +bit = bragotti; +bot = bragotto; +[ade, dea] = derogata; +dee = derogate; +dei = derogati; +ode = derogato; +din = droganti; +dir = drogarti; +alé = egolatra; +[ile, lei] = egolatri; ... |
Vedi anche: Anagrammi per trago |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drago, tramo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: braga, draga, praga. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traggo. |
Parole con "trago" |
Finiscono con "trago": emitrago, neotrago, antitrago, ippotrago, oreotrago, taurotrago. |
Contengono "trago": stragonfi, tetragona, tetragone, tetragoni, tetragono, stragodere, stragonfia, stragonfie, stragonfio, tetragonale, tetragonali, ditetragonale. |
»» Vedi parole che contengono trago per la lista completa |
Parole contenute in "trago" |
ago, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trago" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracolle/collego, tradiva/divago, trae/ego, trama/mago, tramiti/mitigo, trapela/pelago, traslo/slogo. |
Usando "trago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latra * = lago; mantra * = mango; pietra * = piego; tantra * = tango; * godi = tradì; sventra * = svengo; * gocce = tracce; * ohi = traghi; * gonne = tranne; * gotta = tratta; * gotte = tratte; * goccia = traccia; * goccio = traccio; * gomiti = tramiti; * goccino = traccino; * godendo = tradendo; * godente = tradente; * godiamo = tradiamo; * godiate = tradiate; * godimenti = tradimenti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ogni = trani. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trago" si può ottenere dalle seguenti coppie: altra/goal, latra/gola, tetra/gote. |
Usando "trago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * altra = goal; * latra = gola; * tetra = gote; goal * = altra; gola * = latra; gote * = tetra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trago" si può ottenere dalle seguenti coppie: traspirati/agoaspirati, traspirato/agoaspirato, traspirazione/agoaspirazione, traspirazioni/agoaspirazioni, tracce/gocce, traccia/goccia, traccino/goccino, traccio/goccio, tradendo/godendo, tradente/godente, tradì/godi, tradiamo/godiamo, tradiate/godiate, tradimenti/godimenti, tradimento/godimento, tramiti/gomiti, tranne/gonne, tratta/gotta, tratte/gotte. |
Usando "trago" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mango * = mantra; piego * = pietra; tango * = tantra; * slogo = traslo; svengo * = sventra; * mitigo = tramiti; * collego = tracolle; * traspirati = agoaspirati; * traspirato = agoaspirato; * traspirazione = agoaspirazione; * traspirazioni = agoaspirazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "trago" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ago. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trago" (*) con un'altra parola si può ottenere: spa * = strapago; mili * = mitraglio; * mali = tramaglio; * vali = travaglio; degno * = detraggono; * voler = travolgerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.