Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insidioso», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insidioso

Aggettivo

Insidioso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: insidiosa (femminile singolare); insidiosi (maschile plurale); insidiose (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di insidioso (infido, ingannevole, ingannatore, menzognero, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola insidioso è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-si-dió-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con insidioso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'asfalto bagnato dopo un lungo periodo di siccità è particolarmente insidioso per la presenza di olii e polveri.
  • Quel tema è insidioso: forse il professore vuole trarci in inganno.
  • Un ostacolo può essere insidioso e nascondere un pericolo invisibile.
Citazioni da opere letterarie
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma, Marco, questo verbo sei tu. Nessuno come te sa essere così strenuo nel perseverare, ma anche nessuno come te sa sottrarsi al cambiamento, proprio come il verbo insidioso di cui parlano i due linguisti: rimani saldo, continui a oltranza, ma anche, fatalmente, ti sottrai alle leggi e alle decisioni degli altri.

Carthago di Franco Forte (2009): Ancora una volta si erano trovati su un sentiero che pareva scavato nella roccia, così impervio e accidentato che sembrava avere subito una serie infinita di valanghe e di cedimenti del terreno, negli ultimi anni. Quando l'avevano visto, i comandanti delle squadre di elefanti e di cavalleria si erano rifiutati di affrontarlo, e le stesse lamentele erano arrivate dagli addetti alle salmerie, che ritenevano impossibile far passare i carri con i viveri e le attrezzature da campo per quel percorso insidioso, sospeso al di sopra dell'ennesimo baratro fra le montagne.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp guardò il rettangolo d'erba schiacciato dai fari. Era uno spazio d'assurdità, cani poliziotti al guinzaglio trotterellavano ai bordi, le zampe posteriori elastiche e all'agguato. Fiaccole improvvise punteggiavano le curve nere di folla, ma l'aria era di un tiepido insidioso, con venature d'un vento dolciastro in caduta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insidioso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insidiosa, insidiose, insidiosi, invidioso.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indio, indi, isso, nidi, nido, doso.
Parole contenute in "insidioso"
dio, idi, oso, insidi, insidio. Contenute all'inverso: oidi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insidioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: insite/tedioso, insidiasti/astioso.
Lucchetti Alterni
Usando "insidioso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tedioso = insite.
Sciarade e composizione
"insidioso" è formata da: insidi+oso.
Sciarade incatenate
La parola "insidioso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insidio+oso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Insidioso - Agg. Aff. al lat. aureo Insidiosus. Pieno d'insidie, Vago di fare insidie. Petr. Uom. ill. (C) Aveva a fare con gente molto insidiosa. Maestruzz. 2. 11. 5. Lo inganno è una insidiosa malizia, quando alcuno si fa involare la cosa che gli è stata data in serbanza.

2. T. Fig. Morbo insidioso.

(Tom.) Insidiosa ambizione. – Insidiose parole. – Occhi. – Insidiosa clemenza. – Mondo insidioso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insidino, insidiò, insidio, insidiosa, insidiosamente, insidiose, insidiosi « insidioso » insieme, insiemi, insiemistica, insiemistiche, insiemistici, insiemistico, insigne
Parole di nove lettere: insidiosa, insidiose, insidiosi « insidioso » insignirà, insignire, insignirò
Lista Aggettivi: inservibile, insicuro « insidioso » insigne, insignificante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cencioso, increscioso, angoscioso, fiducioso, radioso, tedioso, accidioso « insidioso (osoidisni) » fastidioso, invidioso, grandioso, compendioso, dispendioso, odioso, melodioso
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «insidioso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze