Giochi di Parole |
La parola interessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-te-rès-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: inseriste, insistere, resiniste, ritenessi, tesserini. |
interessi si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + senesi; sir + [esenti]; sii + sterne; issi + [tener]; [iris] + [sente]; tini + resse; tinsi + [erse]; stinsi + ree; [nitri] + esse; [est] + [inserì]; tre + [sesini]; sten + sieri; sei + [sentir]; [sesti] + [neri]; [eri] + stinse; [erti] + sensi; [ersi] + [nesti]; [resti] + seni; risse + enti. |
Componendo le lettere di interessi con quelle di un'altra parola si ottiene: +sta = assentiresti; +[dan, dna] = disinnestare; +[dan, dna] = disinnesterà; +don = disinnesterò; +din = disinserenti; +[adì, dai, dia] = disinseriate; +[adì, dai, dia] = disintaserei; +cad = dissenterica; +doc = dissenterico; +tap = esperantisti; +tac = estrinsecati; +bea = inabisserete; +[par, rap] = inasprireste; +tao = iniettassero; +dee = insediereste; +dei = insedieresti; +giù = inseguiresti; +dei = insidiereste; +gin = insignireste; +une = insinuereste; +uni = insinueresti; +set = insistereste; +sos = insistessero; +top = insospettire; ... |
Vedi anche: Anagrammi per interessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interassi, interessa, interesse, interesso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: interi, intessi, intesi, iter, ieri, issi, nere, neri, nessi, tersi, teri, tessi, tesi, ersi, resi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intercessi, interessai. |
Parole con "interessi" |
Iniziano con "interessi": interessiamo, interessiate, interessino. |
Finiscono con "interessi": disinteressi. |
Contengono "interessi": disinteressino, disinteressiamo, disinteressiate. |
Parole contenute in "interessi" |
ere, ter, essi, inter, ressi, eressi, intere. Contenute all'inverso: sere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha INTERESSeraI; con ere si ha INTereSSEREI. |
Lucchetti |
Usando "interessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stressi; * iati = interessati; * iato = interessato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: internet/tenessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "interessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stressi * = stinte; * atei = interessate; * eroi = interesserò. |
Sciarade e composizione |
"interessi" è formata da: inter+essi. |
Sciarade incatenate |
La parola "interessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inter+ressi, inter+eressi, intere+essi, intere+ressi, intere+eressi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"interessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iter/nessi. |
Intrecciando le lettere di "interessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coni = intercessioni. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.