Aggettivo |
Intollerante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intollerante (femminile singolare); intolleranti (maschile plurale); intolleranti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intollerante (intransigente, insofferente, impaziente, settario, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Carattere delle persone [Ingenuo, Insensibile « * » Intrattabile, Introverso] |
Informazioni di base |
La parola intollerante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: in-tol-le-ràn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intollerante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ma, nello stesso tempo, la disperazione amareggiava la sensualità; benché non credesse più alla disperazione; anzi la odiava, apparendogli con tutta la sua ferocia. Si sentiva pieno di morte e di odio; un odio cresciuto dentro a lui per anni ed anni, sempre più intollerante e perverso. Non riesciva a godere del suo amore; e strinse, con ira, le mani di Albertina. Gliele strinse a farle male; finché non la vide cambiare di colore. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): L'articolo parlava chiaro – seguitai, più pacatamente –. In fase di espansione imperialistica il capitalismo non può che mostrarsi intollerante nei confronti di tutte le minoranze nazionali, e degli ebrei, in particolare, che sono la minoranza per antonomasia. Ora, al lume di questa teoria generale (il saggio di Trotski era del '31, non bisognava scordarsene: l'anno, cioè, in cui era cominciata la vera ascesa di Hitler), che cosa importava che Mussolini come persona fosse meglio di Hitler? E poi era davvero meglio, Mussolini, anche come persona? Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio si agitò, si alzò un poco, tornò a sedere, chinò gli occhi sul tappeto e balbettò un «riverisco» quasi inintelligibile. Anche Beatrice si sentiva confusa e imbarazzata di trovarsi a tu per tu con quel famoso cognato, che Cesarino aveva sempre dipinto come un orsacchiotto, un intollerante bigotto, molto abile nel far scomparire le mila lire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intollerante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intolleranti, intolleranze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intera, interne, intere, inter, intente, inerte, inane, iterate, iter, iolle, iolla, iole, ione, iene, iran, irate, irte, nolente, nolane, nola, norne, none, note, nera, nere, nane, nate, tollerate, tolla, tolte, torà, torte, tonte, terne, trae, tante, tane, tate, olla, oleate, orante, orate, onte, lente, lene, lane, erte, ente, rane, rate. |
Parole con "intollerante" |
Iniziano con "intollerante": intollerantemente. |
Parole contenute in "intollerante" |
era, ante, olle, tollera, tollerante. Contenute all'inverso: are, etna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esasperare l'intollerabilità, Intolleranti al glutine, Un'ingerenza arbitraria e intollerabile, Zucchero da intolleranza, La malattia degli intoccabili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intitolo, intoccabile, intoccabili, intoccabilità, intollerabile, intollerabili, intollerabilità « intollerante » intollerantemente, intolleranti, intolleranza, intolleranze, intona, intonabile, intonabili |
Parole di dodici lettere: intitolavate, intitoleremo, intitolerete « intollerante » intolleranti, intolleranza, intolleranze |
Lista Aggettivi: intoccabile, intollerabile « intollerante » intonabile, intonato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquartierante, mestierante, shakerante, accelerante, decelerante, tollerante, maltollerante « intollerante (etnarellotni) » incamerante, agglomerante, conglomerante, numerante, enumerante, rinumerante, generante |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |