Giochi di Parole |
La parola litri è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (irti). Divisione in sillabe: lì-tri. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di litri con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = abolirti; +agà = agitarli; +ana = altarini; +ape = apriteli; +oca = articoli; +agà = artiglia; +ago = artiglio; +boa = balitori; +bea = bilateri; +[bus, sub, usb] = bilustri; +[ceo, eco] = cetrioli; +[ceo, eco] = criolite; +[ciò, coi] = crioliti; +oda = dilatori; +[epo, poe] = eliporti; +tee = erettili; +[ave, eva] = evitarli; +fen = feltrini; +fon = filtrino; +auf = fiutarli; ... |
Vedi anche: Anagrammi per litri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latri, libri, litro, litui, nitri, nitrì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mitra, mitre, nitro, vitro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: liti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lintri. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dirti, mirti. |
Parole con "litri" |
Finiscono con "litri": decilitri, ettolitri, centilitri, chilolitri, microlitri. |
Contengono "litri": molitrice, molitrici, pulitrice, pulitrici, bollitrice, bollitrici, coglitrice, coglitrici, assalitrice, assalitrici, demolitrice, demolitrici, sceglitrice, sceglitrici, accoglitrice, accoglitrici, raccoglitrice, raccoglitrici, seppellitrice, seppellitrici, autodemolitrice, autodemolitrici, disseppellitrice, disseppellitrici. |
»» Vedi parole che contengono litri per la lista completa |
Parole contenute in "litri" |
Contenute all'inverso: irti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litri" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/astri, lime/metri, lini/nitri, lite/tetri, live/vetri, livelle/velletri, lite/eri, litico/icori, littore/toreri. |
Usando "litri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trina = lina; * trini = lini; * trino = lino; * trilla = lilla; * trinci = linci; * trippa = lippa; * trista = lista; * triste = liste; * tristi = listi; * tristo = listo; * trivio = livio; meli * = metri; pali * = patri; teli * = tetri; veli * = vetri; colli * = coltri; * trincea = lincea; * trincee = lincee; * trincia = lincia; * trincio = lincio; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litri" si può ottenere dalle seguenti coppie: lina/antri, lisa/astri. |
Usando "litri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iranica = litanica; * iranici = litanici; * iranico = litanico; * iraniche = litaniche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "litri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arili/triari, butanoli/tributano, butili/tributi, duoli/triduo, faseli/trifase, gameli/trigame, geminali/trigemina, gliali/triglia, glieli/triglie, ili/trii, laterali/trilatera, noli/trino, oli/trio, secoli/triseco, steli/triste, stili/tristi, tali/trita, tavoli/tritavo, teli/trite, vili/trivi, violi/trivio. |
Usando "litri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trino * = noli; trita * = tali; trite * = teli; trivi * = vili; triari * = arili; triduo * = duoli; triste * = steli; tristi * = stili; * noli = trino; * tali = trita; * teli = trite; * vili = trivi; trivio * = violi; tributi * = butili; trifase * = faseli; trigame * = gameli; triglia * = gliali; triglie * = glieli; triseco * = secoli; tritavo * = tavoli; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litri" si può ottenere dalle seguenti coppie: liti/rii. |
Usando "litri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astri = lias; * metri = lime; * vetri = live; metri * = meli; patri * = pali; tetri * = teli; vetri * = veli; coltri * = colli; peltri * = pelli; poltrì * = polli; lite * = tetri; * lite = trite; * liti = triti; * icori = litico; * toreri = littore; * velletri = livelle; aerometri * = aeromeli; idrometri * = idromeli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "litri" (*) con un'altra parola si può ottenere: mia * = militari; può * = pulitori; san * = salnitri; bolo * = bollitori; code * = clitoride; * atea = latiterai; * atee = latiterei; * imam = limitarmi; pope * = polipteri; poté * = politteri; amena * = alimentari; cacao * = calciatori; * mandi = limantridi; * sella = listellari; trite * = trilitteri; * canopa = licantropia; * canope = licantropie; miasmi * = militarismi; oberato * = obliteratori. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.