Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «liti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Liti

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Listini, Litchi « * » Litici, Litighi]

Informazioni di base

La parola liti è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ti). Divisione in sillabe: lì-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con liti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le liti tra coniugi possono essere dovute a carenza di ascolto.
  • Dopo tante liti condominiali siamo giunti a un accordo.
  • Le continue liti famigliari stanno mettendo a dura prova il sistema nervoso della mia amica Sofonisba.
Citazioni da opere letterarie
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Orazio seguitò a camminare ed entrò in casa. Ed allora ci fu tra loro una di quelle liti che nascono da una parola ad un'altra; e sembrano senza nessuna causa. Ma Orazio voleva ancora sentire nell'animo la dolcezza di amare; e dopo aver bestemmiato a voce alta, si chiuse in un'altra stanza.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Un tempo erano ricchi, ma hanno avuto molte inimicizie, liti, disgrazie. Ora son ridotti alla miseria. Meno male, c'è il canonico che li ajuta, e che lascierà il suo stallo al nipote.... se questo arriverà ad esser tosato!(Aggrottamento di sopracciglia della signora Zoseppa). Eh, al ragazzo piacciono più le sottane che la sottana.... ah, ah.... è evidente come il sole! Del resto, se questo è il suo carattere, che malanno c'è? A chi non piacciono le sottane? Io, per esempio....

La promessa di Ada Negri (1917): Ogni tanto, i piccoli uomini cozzavano l'un contro l'altro in liti rumorose ed inutili, in vertenze fra padroni e servi, in scioperi e serrate livide di minaccia. Allora la Rovella ammiccava in silenzio al torrente, il torrente bisbigliava qualche ironica, misteriosa parola alla fabbrica che rimaneva impassibile, con tutti i suoi occhi aperti sulla vallata, dove altre impassibili fabbriche ergevano le spade massicce dei loro camini. E i piccoli uomini ritornavano in pace.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citi, diti, lati, lici, lidi, ligi, limi, lini, lisi, lite, loti, miti, riti, siti, viti, ziti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bite, cita, cito, city, citò, dita, dite, dito, gita, gite, kite, mite, mito, pita, pite, rita, rito, sita, site, sito, vita, vite, vito, witz, zita, zite, zito.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aliti, lieti, listi, litio, litri, litui, liuti, uliti.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: tilt.
Parole con "liti"
Iniziano con "liti": litio, litica, litici, litico, litiga, litigi, litigo, litigò, litiasi, litiche, litigai, litighi, litigio, litiosa, litiose, litiosi, litioso, litigano, litigare, litigata, litigate, litigato, litigava, litigavi, litigavo, litigona, litigone, litigoni, litiasica, litiasici, ...
Finiscono con "liti": aliti, uliti, apliti, celiti, coliti, eoliti, ialiti, militi, ooliti, opliti, politi, puliti, saliti, soliti, veliti, abiliti, aboliti, aneliti, bolliti, cicliti, enoliti, falliti, incliti, mieliti, otoliti, popliti, stiliti, sviliti, talliti, tifliti, ...
Contengono "liti": alitino, clitica, clitici, clitico, alitiamo, alitiate, clitiche, colitica, colitici, colitico, elitista, elitiste, elitisti, militino, oolitica, oolitici, oolitico, politica, politici, politico, politipi, politipo, pulitina, pulitine, rilitiga, rilitigo, rilitigò, salitina, salitine, volitiva, ...
»» Vedi parole che contengono liti per la lista completa
Incastri
Inserito nella parola ano dà AlitiNO; in coca dà COlitiCA; in mino dà MIlitiNO; in poca dà POlitiCA; in poco dà POlitiCO; in popi dà POlitiPI; in riga dà RIlitiGA; in rigo dà RIlitiGO; in sana dà SAlitiNA; in sane dà SAlitiNE; in poche dà POlitiCHE; in rigai dà RIlitiGAI; in righi dà RIlitiGHI; in rigano dà RIlitiGANO; in rigare dà RIlitiGARE; in rigate dà RIlitiGATE; in rigato dà RIlitiGATO; in rigava dà RIlitiGAVA; in rigavi dà RIlitiGAVI; in rigavo dà RIlitiGAVO; ...
Inserendo al suo interno bra si ha LIbraTI; con evi si ha LIeviTI; con mas si ha LImasTI; con sta si ha LIstaTI; con pari si ha LIpariTI; con scia si ha LIsciaTI; con evita si ha LIevitaTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liti" si può ottenere dalle seguenti coppie: liane/aneti, lias/asti, lici/citi, licia/ciati, lida/dati, lidar/darti, lidi/diti, lido/doti, lievi/eviti, lievita/evitati, liman/manti, limanda/mandati, limasse/masseti, limasti/mastiti, limatura/maturati, limi/miti, liminare/minareti, limo/moti, limoni/moniti, lina/nati, lino/noti...
Usando "liti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celi * = ceti; coli * = coti; * timo = limo; * tina = lina; * tini = lini; * tino = lino; * tira = lira; * tisi = lisi; mili * = miti; moli * = moti; muli * = muti; noli * = noti; orli * = orti; pali * = patì; peli * = peti; poli * = poti; sili * = siti; urli * = urti; veli * = veti; vili * = viti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lira/arti, lire/erti, lisa/asti, liso/osti.
Usando "liti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = litica; * ittici = litici; * ittico = litico; * ittiche = litiche; * ittiosi = litiosi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "liti" si può ottenere dalle seguenti coppie: asili/tiasi, asoli/tiaso, fatali/tifata, fateli/tifate, ferali/tiferà, fili/tifi, merli/timer, moli/timo, monili/timoni, noli/tino, pali/tipa, peli/tipe, pinoli/tipino, poli/tipo, rettili/tiretti, sili/tisi.
Usando "liti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tifi * = fili; timo * = moli; tino * = noli; tipa * = pali; tipe * = peli; tipo * = poli; tisi * = sili; * fili = tifi; * moli = timo; * noli = tino; * pali = tipa; * peli = tipe; * poli = tipo; * sili = tisi; tiasi * = asili; tiaso * = asoli; timer * = merli; * asili = tiasi; * asoli = tiaso; * merli = timer; ...
Lucchetti Alterni
Usando "liti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceti * = celi; * asti = lias; * dati = lida; * doti = lido; * moti = limo; * nati = lina; * noti = lino; * rati = lira; * veti = live; moti * = moli; muti * = muli; noti * = noli; orti * = orli; patì * = pali; peti * = peli; poti * = poli; urti * = urli; veti * = veli; voti * = voli; amati * = amali; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "liti" (*) con un'altra parola si può ottenere: fu * = fluiti; * sa = listai; alé * = allieti; fra * = flirtai; * mia = limitai; * ana = litania; * ode = litoide; * odi = litoidi; mia * = militai; ove * = oliveti; pos * = polisti; pop * = polpiti; pur * = pulirti; pus * = pulisti; sta * = slittai; sos * = solisti; amen * = alimenti; aera * = aliterai; albi * = allibiti; alea * = allietai; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ litis = prima che si inizi la lite (locuzione latina), Si ripete nelle litanie, Litania che si recita durante la Messa in latino, La si turba litigando, Lo è una riunione in cui i partecipanti litigano fra loro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: litanici, litanico, litanie, litantrace, litantraci, litchi, lite « liti » litiasi, litiasica, litiasiche, litiasici, litiasico, litica, litiche
Parole di quattro lettere: liso, lisp, lite « liti » live, lobi, lobo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bronchiti, tracheobronchiti, arrochiti, orchiti, moschiti, invaghiti, sciiti « liti (itil) » aliti, amigdaliti, encefaliti, panencefaliti, meningoencefaliti, imbufaliti, megaliti
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «liti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze