Forma di un Aggettivo |
"lombardi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo lombardo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Abitanti delle regioni italiane [Liguri « * » Lucani] |
Informazioni di base |
La parola lombardi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lom-bàr-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lombardi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Nato anche lui nel bel mezzo dei prati lombardi e da una gente abituata chi sa da quanti anni a rovistare nell'erba, aveva nel sangue l'istinto fantastico della natura verde e silenziosa, della quale sapeva intendere le voci più misteriose; era un vero appetito d'erba, che gli faceva costruire in tre o quattro cassette di legno sopra le tegole bruciate un campionario di quella natura, ch'egli sognava quasi tutte le notti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Del rimanente, quel bel verso, chi volesse saper donde venga, è tratto da una diavoleria inedita di crociate e di lombardi, che presto non sarà più inedita, e farà un bel rumore; e io l'ho preso, perché mi veniva in taglio; e dico dove, per non farmi bello della roba altrui: che qualcheduno non pensasse che sia una mia astuzia per far sapere che l'autore di quella diavoleria ed io siamo come fratelli, e ch'io frugo a piacer mio ne' suoi manoscritti. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “È che,” dissi, “credo di essere un buono a nulla. Non riesco più a distinguere la differenza accidentale tra valdesi, catari, poveri di Lione, umiliati, beghini, pinzocheri, lombardi, gioachimiti, patarini, apostolici, poveri lombardi, arnaldisti, guglielmiti, seguaci del libero spirito e luciferini. Come devo fare?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lombardi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bombardi, lombarda, lombarde, lombardo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bombarda, bombarde, bombardo, bombardò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lombari. Altri scarti con resto non consecutivo: lombi, lobari, lobi, lordi, lord, lori, lodi, lardi, lari, ordì, mari, bari, badi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lombardia. |
Parole con "lombardi" |
Iniziano con "lombardi": lombardia, lombardismi, lombardismo. |
Parole contenute in "lombardi" |
bar, ardi, bardi. Contenute all'inverso: idra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lombardi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lobo/bombardi, lombata/tardi, lombari/idi. |
Usando "lombardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardiate = lombate; bolo * = bombardi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lombardi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lombate/ardiate. |
Usando "lombardi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lombardia * = diadi; * lombate = ardiate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Lombardi - Secondo Mezeràv, questo nome fu dato ai popoli venuti dal Nord, i quali verso il 568 si stabilirono in Italia, o perchè avevano lunga la barba, o perchè si armavano di long-bards, ch'era una specie di arme in asta. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lolite, lombaggine, lombaggini, lombalgia, lombalgie, lombarda, lombarde « lombardi » lombardia, lombardismi, lombardismo, lombardo, lombare, lombari, lombata |
Parole di otto lettere: logotipo, lombarda, lombarde « lombardi » lombardo, lombrico, lontrata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): custodì, custodi, voivodi, mezzodì, ardi, bardi, bombardi « lombardi (idrabmol) » longobardi, cardi, anacardi, saccardi, broccardi, epicardi, pericardi |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |