Giochi di Parole |
La parola maganzesi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
maganzesi si può ottenere combinando le lettere di: [mesi, mise, semi] + ganza; [gneis, segni] + zama; mas + zigane; sazi + magne; manzi + sega; gas + enzima; gnam + sazie; ganzi + sema; magi + senza; [sgami, sigma] + zane. |
Componendo le lettere di maganzesi con quelle di un'altra parola si ottiene: +[liso, silo, soli] = assomiglianze; +[erto, otre, rote] = graziosamente; +[ratte, retta, tetra] = sgraziatamente; +terzi = smagnetizzerai; +zitte = smagnetizziate; +torri = trasmigrazione; +[orlata, talora] = astragalomanzie; +smorzi = germanizzassimo; +[sterzo, zoster] = magnetizzassero; +copino = scompaginazione; +[livori, rivoli] = verosimiglianza; +[datteri, diretta, redatti, ...] = disgraziatamente; +smorzai = immagazzinassero; +[tinozze, tizzone] = smagnetizzazione; +tizzoni = smagnetizzazioni; +[sortente, stenterò] = magnetoresistenza; +cronologi = congregazionalismo. |
Vedi anche: Anagrammi per maganzesi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: maganzese. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magne, magni, magi, manze, manzi, mani, mesi, anzi, ansi, ganzi, gasi. |
Parole contenute in "maganzesi" |
agà, maga, ganze. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maganzesi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manze/gasi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.