Giochi di Parole |
La parola malese è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ma-lé-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di malese con quelle di un'altra parola si ottiene: +abs = assemblea; +cip = eclampsie; +ito = eleatismo; +noi = elemosina; +[ciò, coi] = emoclasie; +[ero, ore, reo] = esaleremo; +cra = esclamare; +tac = esclamate; +cra = esclamerà; +per = esemplare; +ton = lamentose; +tar = maestrale; +sir = malesseri; +ton = manoleste; +sta = matelassé; +cin = mescaline; +toc = mescolate; +ito = mestolaie; +tot = mestolate; +cri = miscelare; +tic = miscelate; +cri = miscelerà; +tot = molestate; +pro = permalose; ... |
Vedi anche: Anagrammi per malese |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: malesi, palese. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: palesa, palesi, paleso, palesò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mese, alee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: maltese. |
Parole contenute in "malese" |
alé, mal, lese, male. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "malese" si può ottenere dalle seguenti coppie: mail/illese. |
Usando "malese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesero = marò; formale * = forse; termale * = terse; decimale * = decise; * serba = malerba; * serbe = malerbe; * sesia = malesia; * sedici = maledici; * sedette = maledette; * sedetti = maledetti; * separate = maleparate; * sedicente = maledicente; * sedicenti = maledicenti; * sedizione = maledizione; * sedizioni = maledizioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "malese" si può ottenere dalle seguenti coppie: magni/inglese, mali/illese. |
Usando "malese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * espiante = malepiante. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "malese" si può ottenere dalle seguenti coppie: roma/lesero, minimale/semini. |
Usando "malese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lesero * = roma; * roma = lesero; * minimale = semini; semini * = minimale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "malese" si può ottenere dalle seguenti coppie: marò/lesero. |
Usando "malese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illese = mail; * malesia = sesia; forse * = formale; terse * = termale; decise * = decimale; * serie = malesseri. |
Sciarade incatenate |
La parola "malese" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mal+lese, male+lese. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "malese" (*) con un'altra parola si può ottenere: caldo * = camaldolese. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.