Giochi di Parole |
La parola monregalese è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: mon-re-ga-lé-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: segnaleremo. |
monregalese si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [eros] + [legname]; emo + segnarle; some + [legnare]; [ermo] + [segnale]; morse + [galene]; [meno] + [segarle]; norme + segale; [leso] + germane; nel + gaseremo; [elmo] + [segnare]; merlo + agnese; [ergo] + melensa; [negro] + malese; grome + [lesena]; gnome + serale; gel + [anseremo]; [gelso] + [armene]; legno + emersa; golem + [arnese]; [mese] + [negarlo]; [erme] + [lagnose]; emerso + [angle]; mene + [segarlo]; mense + [regalo]; mesone + [gerla]; [enorme] + [sgela]; sermone + [gela]; ... |
Componendo le lettere di monregalese con quelle di un'altra parola si ottiene: +sta = regolamentasse; +desta = deregolamentasse; +[dista, stadi] = deregolamentassi; +detta = deregolamentaste; +[datti, ditta] = deregolamentasti; +[astro, sarto, sorta, ...] = regolamentassero; +[rette, tetre] = regolamentereste; +[retti, ritte, tetri, ...] = regolamenteresti; +[doraste, estrado, rodaste] = deregolamentassero; +[datismo, distoma, domasti, ...] = deregolamentassimo; +[dirette, ridette] = deregolamenteresti; +[attinici, incitati, titanici] = regionalisticamente. |
Vedi anche: Anagrammi per monregalese |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: monregalesi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: more, morale, mora, morse, mole, mele, mese, malese, male, orge, orale, orse, nega, reale, real, relè, rese, rase, egee, elee, else, galee, alee. |
Parole contenute in "monregalese" |
alé, gal, gale, lese, regale. Contenute all'inverso: lager. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.