Giochi di Parole |
La parola monsoni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
monsoni si può ottenere combinando le lettere di: non + somi; nono + sim. |
Componendo le lettere di monsoni con quelle di un'altra parola si ottiene: +ara = ansimarono; +tac = cismontano; +dei = dimensiono; +mat = montanismo; +[eta, tea] = nostomanie; +zii = nozionismi; +[abc, cab] = scombinano; +[are, era, rea] = seminarono; +ara = smaniarono; +[ter, tre] = smentirono; +uri = sminuirono; +[par, rap] = soprannomi; +[amar, arma, mara] = ammansirono; +[coma, moca] = ammoniscono; +[arca, cara] = anacronismo; +[asia, saia] = annoiassimo; +asta = annotassimo; +atei = antimoniose; +iati = antimoniosi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per monsoni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consoni, monconi, monsone, montoni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: consona, consone, consono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mono, noni. |
Parole con "monsoni" |
Iniziano con "monsoni": monsonica, monsonici, monsonico, monsoniche. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monsoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: monca/casoni, monco/cosoni, mongolo/golosoni. |
Usando "monsoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonica = monca; * sonico = monco; * soniche = monche; como * = consoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monsoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: monca/sonica, monche/soniche, monco/sonico. |
Usando "monsoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casoni = monca; * cosoni = monco; * golosoni = mongolo. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.