Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fontana, lontana, mondana, montane, montani, montano, montata, montava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: contano, fontane, lontane, lontani, lontano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mota, nana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: montagna. |
Parole con "montana" |
Iniziano con "montana": montanara, montanare, montanari, montanaro. |
Finiscono con "montana": cismontana, submontana, tramontana, pedemontana, aspromontana, oltramontana, ultramontana. |
Contengono "montana": tramontanata, tramontanate, tramontanacce, tramontanaccia. |
»» Vedi parole che contengono montana per la lista completa |
Parole contenute in "montana" |
ana, tan, onta, tana, monta. |
Incastri |
Inserito nella parola tracce dà TRAmontanaCCE; in traccia dà TRAmontanaCCIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montana" si può ottenere dalle seguenti coppie: mola/lantana, molo/lontana, montare/rena, montascale/scalena, montata/tana, montati/tina, montava/vana. |
Usando "montana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasi = montasi; * nata = montata; * nate = montate; * nati = montati; * nato = montato; * navi = montavi; * nando = montando; * nasse = montasse; * natura = montatura; * navate = montavate; * nanismi = montanismi; * nanismo = montanismo; * natrice = montatrice; * natrici = montatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montana" si può ottenere dalle seguenti coppie: montate/etna. |
Usando "montana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anatema = monema; * anatemi = monemi; * anatomia = monomia; * anatomie = monomie; * ansi = montasi; * anta = montata; * ante = montate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "montana" si può ottenere dalle seguenti coppie: smonta/nas. |
Lucchetti Alterni |
Usando "montana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lantana = mola; * montando = nando; * rena = montare; * tina = montati; * montanismi = nanismi; * montanismo = nanismo; * tea = montante; * area = montanare; * aria = montanari; * scalena = montascale. |
Sciarade incatenate |
La parola "montana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monta+ana, monta+tana. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "montana" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gol = montagnola; trani * = tramontanina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.